ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Lite Meloni-Schlein sulla sanità, tensione con Conte. Magi in Aula vestito da fantasma -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE

AIELLI - "È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Medi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 marzo 2019

DA SULMONA E DALL’ABRUZZO A ROMA PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE!

Sabato 23 marzo 2019 è in partenza da Sulmona e dalla Valle Peligna un autobus di manifestanti per partecipare al corteo nazionale per la difesa del clima e contro le grandi opere inutili di Roma
SULMONA - Sulmona, 18 marzo 2019 - Sabato 23 marzo alle ore 14:00 a Roma è convocata una grande manifestazione nazionale per la difesa del clima e contro le grandi opere inutili e imposte.Dall’Abruzzo partiranno vari pullman rappresentativi delle varie lotte in difesa del territorio: da Sulmona e dalla Valle Peligna porteremo la testimonianza della “nostra” battaglia contro la centrale e il metanodotto Snam!La manifestazione di sabato è stata convocata da comitati, movimenti, associazioni, reti e singoli che da anni si battono contro le grandi opere inutili ed imposte, la petrolizzazione, l’inquinamento delle acque e dell’aria e per l’inizio di una nuova mobilitazione contro i cambiamenti climatici e per la salvaguardia del Pianeta. 
Il modello di sviluppo legato alle Grandi Opere non è solo sinonimo di spreco di risorse pubbliche, di corruzione, di danni alla salute, di devastazione e saccheggio dei nostri territori e dei nostri diritti, ma è l’incarnazione di un modello di sviluppo che ci sta portando sul baratro della catastrofe ecologica.Il cambiamento climatico è uscito dai libri e dai documentari ed è venuto a bussare direttamente alla nostra porta di casa ed in modo drammatico. La mancanza di manutenzione delle infrastrutture, la corruzione, le energie fossili e la cementificazione selvaggia seminano morti e feriti ad ogni temporale, ad ogni ondata di maltempo, ad ogni terremoto.Il cosiddetto “governo del cambiamento “, in continuità con i precedenti, non sta tenendo fede ai propri impegni elettorali miranti all’inversione di rotta sul cambiamento climatico e sullo stop alle grandi opere.La responsabilità di rispondere al cambiamento climatico è collettiva ed interroga i comportamenti di ognuno di noi, ma siamo convinti che forti segnali di cambiamento debbano venire dalle scelte dei governi dei paesi più ricchi.Inoltre, dal risanamento del territorio – unica vera grande opera inutile e imposta necessaria in Italia – e  dalla riconversione ecologica si verrebbero a creare il triplo dei posti di lavoro rispetto alle attività legate ai fossili e dalla privatizzazione dei servizi e dei beni comuni come l’acqua. Facciamo pesare la nostra indignazione, partecipiamo ed organizziamoci per portare a Roma le nostre battaglie.Con questo spirito a Roma parteciperemo con le nostre bandiere verdi contro il progetto Snam “Rete Adriatica” e con lo striscione di apertura della storica manifestazione del 21 Aprile 2018 “Stop hub del gas”. La “nostra” vertenza è collegata a tante altre simili in ogni regione d’Italia ed è importante rafforzare la rete di solidarietà. Per questo è importante una massiccia partecipazione dal nostro territorio!

Per prenotarsi è possibile telefonare o scrivere (sms e WhatsApp) ai numeri 3479887930 (Giorgia) e 3471809769 (Riccardo). La partenza è prevista alle ore 10:30 da Sulmona con soste a Pratola Peligna, al casello autostradale di Pratola-Sulmona e ad Avezzano.

Coordinamento No Hub del Gas Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-