ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 gennaio 2019

"POPOLI, LA COMUNITÀ CHIAVE DEI 3 ABRUZZI, SNODO E CERNIERA TRA PARCHI, COSTA E AREE INTERNE, CI VUOLE LA METROPOLITANA DI SUPERFICIE"

POPOLI - "La Commissione  deliberata dal Consiglio Comunale di Popoli dal Marzo 2018, stimolata dal  ns Movimento Ripensiamo il Territorio, che è stata chiamata a farne parte, presieduta dal Consigliere di maggioranza Andrea Marino, ha terminato i suoi lavori entro il tempo assegnatole  consegnando in dicembre 2018  la relazione finale.  Essa, come da mandato, ha affrontato il tema del drammatico spopolamento e del contesto economico amministrativo dell’area del Comune di Popoli e i comuni limitrofi, sofferenti per gli stessi problemi.
 Ha quindi, lavorato su una progettualità strategica denominata Progetto Futuro Popoli, sulla base della Coesione Territoriale che prevede  una VISIONE  di futuro comune come  snodo e cerniera fra i 4 grandi parchi di rilievo Nazionale e numerose Riserve Naturali , ma anche tra mare e montagna,  costa e aree interne, tutte sofferenti degli stessi problemi depressivi e anche di spopolamento, con svalutazione del territorio e del patrimonio edilizio. I cardini di tale visione punterebbe sui temi del   Turismo storico-culturale e ambientale,  del benessere, della salute e della qualità della vita. Ciò, fisiologicamente e storicamente determinato dalla dislocazione geografica e del territorio a cavallo della Val Pescara e Valle Peligna, recuperando  il ruolo storico e fiorente di “Chiave dei 3 Abruzzi”.


Nell’ambito di questa visione generale, sono state individuati diversi progetti specifici da sviluppare in termini infrastrutturali che sono quello della Sanità come volano,  come ad esempio  le  Terme e l’Ospedale come polo di riabilitazione annuale rivolto ad anziani e disabili, un recupero del patrimonio storico-edilizio, ristrutturazione dei centri storici disponibili e ri-progettati ad hoc, per ospitare ed attrarre turismo con particolari caratteristiche.  Ciò, tenendo conto che in generale la società sta invecchiando e ci sarà sempre più bisogno di servizi che  accendano possibilità di lavoro per giovani nel campo dell’assistenza specialistica, dell’attività di servizi  e del catering. Tutto ciò dovrà essere supportato da una adeguata Trasportistica innovativa, concettualmente una Metropolitana di superficie che permetta  collegamenti rapidi ed affidabili tra costa  e aree interne, tra Pescara, mare ed aeroporto, verso i centri sciistici dell’Alto Sangro, passando per Popoli e Sulmona città d’arte. Così si potrà fermare, e addirittura invertire,  la fuga  verso la costa, producendo un moderno collegamento alimentatore anche del turismo e delle cure.  Per fare ciò occorrerà la sinergia tra i Comuni interessati che potranno reperire finanziamenti già previsti dalle leggi vigenti, attraverso la Fusione amministrativa,  con progetti di risanamento generale del territorio della nuova Comunità, ovvero, viabilità e strutture, e fiscalità ridotta. Gli abitanti diventerebbero subito  una massa critica politico-amministrativa di oltre 10.000 abitanti che percepirebbe dallo Stato e dalla Regione incentivazioni già calcolate in  35 milioni di euro in 10 anni,  più i vantaggi di efficientamento amministrativo generale. Il percorso proposto e indicato, sarebbe un Rinascimento generale corrispondente a un  grosso insediamento produttivo con relativi indotti  economici e di sviluppo. Speriamo si possa ora aprire una discussione generale, di tutti i Comuni dell’area a partire dal Comune di Popoli che si dovrà attivare come catalizzatore con tutti i borghi circostanti e a breve discuterne nel primo Consiglio Comunale del 2019".

Presidente Ass. Ripensiamo il Territorio, Gianni Natale       

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-