SULMONA - Per una leggerissima incertezza nelle confutazione del pro, la vittoria va alla squadra contro.Questo il verdetto dei giudici nella dimostrazione pratica del debate degli studenti del Polo Ovidio sulla mozione "il porta a porta esteso da un anno a tutta Sulmona dal Cogesa ha migliorato il senso civico dei cittadini".Ancora una volta i debaters Alberto Angelone, Francesco Balassone, Francesca D'Angelo, Lorenza Di Pancrazio, Flavia Ragusa e Marta Urbano, si sono susseguiti in interventi avvincenti e ben calibrati.Ha vinto la squadra contro per una mera questione di svolgimento della gara, ma il dato inconfutabile resta la linea in crescita delle percentuali del porta a porta a Sulmona. Nel 2017 la media era del 25,5 %, l'anno successivo con l'estensione del servizio a tutta la città la media è schizzata al 73,1%.
Ad un anno, dunque, il bilancio non può che essere positivo, come ha sottolineato l'amministratore unico di Cogesa SpA Vincenzo Margiotta. L'appuntamento è stato organizzato dal Polo Ovidio con la preside Caterina Fantauzzi e la docente Maria Orsola Boschiero, col patrocinio del Comune di Sulmona, che ha partecipato con l'assessore alla Cultura Alessandro Bencivenga, e la collaborazione di Cogesa SpA.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento