SULMONA - “Siamo fiduciosi e confidiamo che il Tar saprà valutare i fondati dubbi di un intero territorio, in merito alla centrale di compressione che la Snam vuole realizzare a Sulmona, basati sui danni che questa infrastruttura causerebbe alla sicurezza, in ragione della vulnerabilità sismica dell’area, e alla salute, in conseguenza di una possibile compromissione della qualità dell’aria”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, all’indomani del’udienza di merito che si è tenuta ieri dinanzi al Tar del Lazio, in cui si è discusso il ricorso contro il provvedimento del Governo che autorizza la realizzazione del progetto Snam a Sulmona. A difendere il no corale di un intero territorio, che ha agito con atti precisi, è stato l’avvocato Alfonso Celotto, incaricato dal Comune di Sulmona e dagli altri Comuni della Valle Peligna, insieme al legale della Regione, alle associazioni ambientaliste e ai comitati cittadini che hanno agito con ricorsi paralleli e ad adiuvandum. La decisione del giudice sarà resa nota con la pubblicazione della sentenza, prevista tra un mese e mezzo circa. “Stiamo portando avanti una strategia comune, tutti insieme" conclude il sindaco "per ribadire con forza la nostra contrarietà alla centrale e al metanodotto, facendo sentire anche sul piano legale la voce di enti e cittadini che da oltre un decennio dicono no al progetto Snam, ritenuto inutile e dannoso per il territorio e che ha mostrato negli anni difetti procedurali oltre che di merito, i quali sono stati messi in evidenza in questa sede”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA
SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento