ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 dicembre 2018

REPLICA DI SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DI "CAPORETTO MANAGEMENT"

VIDEO
SULMONA - Sala gremita di presenze, ieri al Gran Caffé Letterario, per la replica della presentazione di Caporetto Management. Dalla disfatta alla vittoria: la lezione di Armando Diaz per i manager moderno, testo scritto da Antonio Iannamorelli e pubblicato a novembre dalla Lupi Editore.
 L'autore del volume Antonio Iannamorelli, lobbista parlamentare e direttore operativo di Reti,  società di lobbying, public affairs e comunicazione, ha incontrato il pubblico insieme al giornalista e conduttore televisivo Carlo Puca, presso la sala del centralissimo locale storico della città.
Il testo racconta di come, dopo la storica sconfitta italiana a Caporetto, durante la prima guerra mondiale, le decisioni di Armando Diaz aiutarono l'Italia a riprendersi grazie ad una strategia di comunicazione efficace, al quale dovrebbero ispirarsi anche oggi i manager e le figure istituzionali che amministrano il nostro paese.
A fare da contrappunto alla figura vincente del generale Armando Diaz, si opponeva quella del generale Luigi Cadorna, che perse la guerra con  le forze austro-ungariche e tedesche perché non capì l'importanza che ha il ruolo della comunicazione nell'ambito di un conflitto.
Alla domanda del giornalista "Nell'attualità chi può essere accostato alla figura del generale Diaz e chi a quella di Cadorna?" l'autore risponde "Sia Renzi che Berlusconi hanno avuto dei tratti di cadornismo. Di Diaz ne vedo pochi. Diaz è Gentiloni, ma si è visto che questo paese non lo apprezza. Diaz è anche Tsipras, il primo ministro della Grecia, una persona che in un momento drammatico ha dato una lezione a tanti leader europei. Ha tirato fuori la Grecia dalla posizione drammatica in cui era finita e per questo perderà le elezioni. Come Diaz che alla fine è chiamato dal re per fare il ministro all'epoca in cui era premier Mussolini e che dopo qualche tempo litigò con il suo capo, anche Tsipras perde il consenso popolare perché piegatosi ai diktat della Troika. Quando Cadorna morì si intitolarono  molte più strade a Cadorna che non a Diaz."

Per informazioni contattare la Lupieditore 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina