ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 dicembre 2018

IL FASCINO DELLE CANZONI DI YVES MONTAND NELLO SPETTACOLO DI GENNARO CANNAVACCIUOLO AL "CANIGLIA"

SULMONA - Un grande Gennaro Cannavacciuolo ha fatto rivivere oggi pomeriggio, sul palco del Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona il fascino immortale dell'arte di Yves Montand, il cantante e attore italiano, all'anagrafe Ivo Livi, naturalizzato francese. Attraverso le canzoni più celebri e significative dell’artista Cannavacciuolo ha sapientemente ricostruito i momenti salienti della vita di Montand e la carriera, fatta di straordinari successi e anche da importanti impegni politici. Canzoni che hanno fatto storia: Les feuilles mortes, A Paris, Sur le ciel de Paris, C’est si bon, A bicyclette, C’est à l’aube, Jesuis venu à pied, Bella ciao, Mon manège à moi e Paris canaille… Lo spettacolo si è aperto con gli esordi di Yves Montand, figlio di immigrati poveri, manovale instancabile dall’età di 12 anni che scopre presto il suo talento.
Il suo debutto da artista è nei teatrini della periferia di Marsiglia sino ad approdare all’Olympia di Parigi e successivamente al Metropolitan di New York. Gli incontri sentimentali della sua vita, sono quelli con Edith Piaf, Simone Signoret che sposerà nel 1951 ed a cui resterà legato per 35 anni, Marylin Monroe e Carole Amiel che sposerà e che gli regalerà la gioia della paternità E ancora il suo impegno nel cinema, con il periodo di Hollywood e l’incontro con Costa-Gavras. Con grande eleganza, Cannavacciuolo ha presentato il cantante italo-francese, il cui papà fu costretto ad emigrare in Francia perché perseguitato dal regime fascista per le sue idee di comunista, in un appassionante recital strutturato sul modello del teatro-canzone dove brevi monologhi, aneddoti, curiosità e note importanti hanno raccontato la vita di Montand, introducendone le canzoni. Tutto corredato da interessanti effetti-luce. Oltre al pianoforte, Gennaro Cannavacciuolo è stato accompagnato dalla batteria, dal contrabasso e dal sax-clarino che, in alcuni momenti di grande suggestione, ha presentato assoli con ritmi swing. Di grande impatto la proposta di tre numeri danzati con le claquette; Fred Astaire è stato un mito per Montand il quale emulava il ballerino americano, arrivando a creare il famoso numero Le garçon dansant. "Il ritorno al teatro Caniglia di un grande personaggio come Gennaro Cannavacciuolo, precisamente ad un anone esatto di distanza dallo spettacolo dedicato a Domenico Modugno è segno di grande stima per la Camerata Musicale Sulmonese e per il nostro pubblico, sempre numeroso ma soprattutto attento e qualificato" ha commentato Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale, ricordando come la stagione musicale al Teatro Caniglia entri adesso in un periodo ricco di spettacoli di altissimo livello. Domenica prossima, 9 dicembre, sarà di scena l'operetta "Il paese dei campanelli". Nel pomeriggio di Santo Stefano, il 26 dicembre, sarà la volta del balletto "Lo Schiaccianoci" di Cajkovskij e il pomeriggio di Capodanno, il 1° gennaio 2019, il gran concerto per gli auguri in musica per l'anno nuovo con l'Orchestra filarmonica di Lugansk. E in teatro, con gli addobbi natalizi, allestiti dal personale di servizio della cooperativa Minerva, già oggi pomeriggio si è respirato clima di festa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-