ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 dicembre 2018

GIORNATA INTERNAZIONALE DIRITTI MIGRANTI: UNA RETE PER L'ACCOGLIENZA IN VALLE PELIGNA


PRATOLA PELIGNA - Quella della Giornata internazionale per i diritti dei migranti,  è stata un'occasione utile, per gli enti che si occupano di integrazione, di consolidare le collaborazioni per fare accoglienza sul territorio. Un convegno organizzato dal Polo Scientifico Tecnologico Enrico Fermi, la Horizon Service e i Comuni di Cansano e Campo di Giove, nel quale sono intervenuti personaggi esperti in tema di accoglienza e diritti umani come, tra gli altri, la formatrice Eas CVM - Educazione allo Sviluppo, dott.ssa Giovanna Cipollari e Malgari Trematerra e il viceprefetto dell'area immigrazione Prefettura dell'Aquila. 

Non a caso ad organizzare la conferenza è stata la Horizon Service e i sindaci dei comuni di Castel di Sangro e Cansano che per primi, nel 2017, hanno portato sul territorio peligno il progetto Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati del Ministero dell'Interno. Un sistema di accoglienza diverso da quello dei Cas, Centri di accoglienza straordinaria, che garantisce interventi di “accoglienza integrata” dei richiedenti asilo e dei rifugiati lavorando su obiettivi e garantendo dei percorsi individuali di inserimento sociale.
Alla conferenza che si è tenuta oggi presso l'ITI "Leonardo da Vinci" di Pratola, la dott.ssa Giovanna Cipollari è intervenuta tenendo "una lezione" per ribaltare le opinioni comuni sul fenomeno migratorio, che coinvolge l'Italia da nord a sud e che non esclude quindi, i paesi dell'entroterra abruzzese. La formatrice ha portato l'attenzione del pubblico sui paradigmi della cittadinanza mondiale per aprire gli occhi dei presenti su quanto sia importante essere consapevoli della propria identità non più, solo italiana, ma prima mondiale. Con questa consapevolezza, alla luce del fatto che oggi è più facile raggiungere Londra o Parigi che recarsi in un paese dell'entroterra abruzzese, dovremmo riconsiderare la presenza di "stranieri" nel nostro Paese.
Tra gli altri ospiti anche Enrico Broglia, tutor territoriale del servizio centrale Sprar ; Dora Franceschini e Anna Sambuco, docenti referenti scolastici per il progetto alfabetizzazione alunni neo-immigrati.

 












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-