ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 dicembre 2018

GIORNATA INTERNAZIONALE DIRITTI MIGRANTI: UNA RETE PER L'ACCOGLIENZA IN VALLE PELIGNA


PRATOLA PELIGNA - Quella della Giornata internazionale per i diritti dei migranti,  è stata un'occasione utile, per gli enti che si occupano di integrazione, di consolidare le collaborazioni per fare accoglienza sul territorio. Un convegno organizzato dal Polo Scientifico Tecnologico Enrico Fermi, la Horizon Service e i Comuni di Cansano e Campo di Giove, nel quale sono intervenuti personaggi esperti in tema di accoglienza e diritti umani come, tra gli altri, la formatrice Eas CVM - Educazione allo Sviluppo, dott.ssa Giovanna Cipollari e Malgari Trematerra e il viceprefetto dell'area immigrazione Prefettura dell'Aquila. 

Non a caso ad organizzare la conferenza è stata la Horizon Service e i sindaci dei comuni di Castel di Sangro e Cansano che per primi, nel 2017, hanno portato sul territorio peligno il progetto Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati del Ministero dell'Interno. Un sistema di accoglienza diverso da quello dei Cas, Centri di accoglienza straordinaria, che garantisce interventi di “accoglienza integrata” dei richiedenti asilo e dei rifugiati lavorando su obiettivi e garantendo dei percorsi individuali di inserimento sociale.
Alla conferenza che si è tenuta oggi presso l'ITI "Leonardo da Vinci" di Pratola, la dott.ssa Giovanna Cipollari è intervenuta tenendo "una lezione" per ribaltare le opinioni comuni sul fenomeno migratorio, che coinvolge l'Italia da nord a sud e che non esclude quindi, i paesi dell'entroterra abruzzese. La formatrice ha portato l'attenzione del pubblico sui paradigmi della cittadinanza mondiale per aprire gli occhi dei presenti su quanto sia importante essere consapevoli della propria identità non più, solo italiana, ma prima mondiale. Con questa consapevolezza, alla luce del fatto che oggi è più facile raggiungere Londra o Parigi che recarsi in un paese dell'entroterra abruzzese, dovremmo riconsiderare la presenza di "stranieri" nel nostro Paese.
Tra gli altri ospiti anche Enrico Broglia, tutor territoriale del servizio centrale Sprar ; Dora Franceschini e Anna Sambuco, docenti referenti scolastici per il progetto alfabetizzazione alunni neo-immigrati.

 












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina