ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 dicembre 2018

DI GIANDOMENICO:"IL PRIMO OSPEDALE ANTISISMICO D'ABRUZZO, IL NUOVO OSPEDALE DI SULMONA, È FATTO BENE, MA QUALCOSA MANCA"

SULMONA - Il primo ospedale antisismico d'Abruzzo, il nuovo ospedale di Sulmona, è fatto bene, ma qualcosa manca anche per Alberto Di Giandomenico, coordinatore del Movimento Italica. "L'insoddisfazione nasce proprio da una premessa che purtroppo si tratta solo di un nuovo edificio, antisismico è vero, ma rassicurazioni a parte, su carta nulla ci garantisce su una ripresa dell'ospedale Peligno - spiega il portavoce del Movimento d'identità e territorio - Di fatto l'ospedale di Sulmona resta con la sua cronica carenza di personale e rischiamo quotidianamente di perdere pezzi, come il Punto nascita, per questo l'insoddisfazione". "Inaugurazione a parte, sappiamo che il nuovo nosocomio aprirà fra qualche mese. É giusto che sia stato costruito perché garantire servizi sanitari adeguati nella vecchia struttura inagibile non era ammissibile.
Di per se un edificio però non garantisce il diritto alla salute, ne è solo una premessa. L'ospedale è perfetto adesso lo dobbiamo riempire e per farlo abbiamo bisogno di capire davvero il ruolo che rivestirà il nosocomio ovidiano nella rete ospedaliera regionale. Un  comprensorio tanto vasto, a rischio sismico massimo, e così difficile da raggiungere per i collegamenti, resta per le comunità delle aree interne la prima risposta utile alle grandi emergenze e l'ospedale deve essere attrezzato per questo e come punto di riferimento per i presidi di frontiera, con i nosocomi satelliti oramai svuotati, ma anche per le eventuali emergenze legate alle località turistico-montane sempre più frequentate. Ristretti ad un ospedale di base i servizi non possono essere sufficienti, non può esservi una specializzazione. Ed è per questo che occorre riconoscere al nostro Ospedale il Primo livello e collegarlo a quello di Popoli e di castel Di Sangro. Occorre inoltre adeguare i servizi alle mutate richieste di un territorio che invecchia e andare oltre le mura rispondendo ad esigenze locali come l'assistenza domiciliare. Nelle aree interne non si può continuare a superare l'incertezza della cura spostando l'attenzione sulla Costa. Se l'ospedale nuovo è una manifestazione di fiducia di Regione e  Direzione Asl occorre allora che si continui ad investire sulle aree interne anche in termini di personale medico, infermieristico e facendo in modo che questo territorio non dipenda da altri. I mezzi messi a disposizione non devono fare solo bella mostra, ma occorre che funzionino sul serio, bene e siano affidati a professionisti che richiamino l'attenzione di chi vuole stare in salute. Occorrono primari, una specializzazione almeno per rispondere alla domanda di cura dell'intero territorio servito. Non fa bene a nessuno indebolire i servizi di questa struttura sanitaria a favore di altre per questo condivido con Funzione pubblica Cgil il fatto che vadano avviate, per il presidio sulmonese di viale Mazzini, le stabilizzazioni del personale e le procedure concorsuali, ferme a secoli, per l'assunzione dei primari ospedalieri". Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina