ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 13 dicembre 2018

CONFESERCENTI: GRIDO DI ALLARME PER L’ISOLAMENTO DELLE AREE INTERNE E DEL TERRITORIO PELIGNO IN PARTICOLARE

LEONARDUZZI: EVITARE L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI E LA DELOCALIZZARE DEGLI INTERESSI ECONOMICI IN ALTRE AREE DEL PAESE.
SULMONA - La Confesercenti del Centro Abruzzo è preoccupata per il futuro delle aree interne e lancia l’allarme isolamento di Sulmona e della Valle Peligna a causa della perdita dei servizi e dell’aumento delle tariffe autostradali. «Siamo difronte a una doppia beffa – sostiene Pietro Leonarduzzi, della Presidenza di Confesercenti – dopo il trasferimento molti servizi essenziali per la popolazione da Sulmona ad altre sedi, costringendo l’utente a trasferte difficoltose, ora arriva la beffa dell’aumento del pedaggio in Autostrada dei Parchi».  Per l’Associazione di categoria è necessario tornare a unire le forze per riappropriarsi dei livelli decisionali sulle infrastrutture, sui servizi alla persona, sullo sviluppo socioeconomico che oggi è stato perso; l’Abruzzo interno resta fanalino di coda perché manca un concreto Progetto di sviluppo sostenibile.
«Ripeto: i problemi che hanno afflitto e affliggono le aree interne, ormai da decenni, sono ben noti – aggiunge Pietro Leonarduzzi – Parliamo di spopolamento, d’invecchiamento, della perdita di presidi produttivi, dell’allontanamento dei servizi, della crisi occupazionale ed economica e la crescente propensione a delocalizzare gli interessi economici in altre aree del Paese».
Per la Confesercenti occorre superare il meccanismo della concorrenza interna tra territori che hanno le stesse problematiche e le stesse difficoltà. Piuttosto occorre unire le forze per ridisegnare un futuro vitale per le aree interne mettendo in atto progetti che possano rilanciare un territorio ampio e prevenire lo scivolamento verso il basso dello stesso.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-