ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 16 dicembre 2018

ARTE E BELLEZZA PER RICORDARE FABRIZIA DI LORENZO

VIDEO
SULMONA - Reinventare la sua assenza in arte è stato il filo conduttore della serata che si è svolta ieri presso il teatro comunale “M. Caniglia” di Sulmona a due anni dall’attentato terroristico di Berlino dove perse la vita Fabrizia Di Lorenzo. Non una kermesse per commemorare la sua scomparsa ma un pomeriggio pieno di estro e creatività con grandi artisti all’opera perché solo con la cultura, declinata in tutte le sue forme.
La premiazione delle borse di studio a due studentesse del Liceo Vico, i bozzetti per ricordare l’assenza di una giovane che sprizzava energia da tutti i poli, la presenza dello Stato e delle istituzioni con l’auspicio di fare ancora di più, il minuto di silenzio per la morte del giornalista Antonio Megalizzi, vittima dell’attentato di Strasburgo.
Questi i momenti salienti del secondo anniversario della tragedia di Berlino dove perse la vita Fabrizia Di Lorenzo. “Chi più di una mamma ferita come me può capire il dolore che sta vivendo in questo momento la famiglia di Antonio. Quando succede l’irreparabile non è facile andare avanti. Dico che bisogna trasformare questo dolore in qualcosa di bello che rimanga nel tempo”- ha detto la mamma di Fabrizia e Presidente del comitato. Poi si è entrati nel vivo della cerimonia. Non un clima di suffragio e di tristezza ma un modo per riaffermare l’arte come potenza e strumento per abbattere il terrore. Dall’esibizione della Schola Cantorum di Sorrento si è passati alla presentazione dei bozzetti a cura di Carlo Fabrizio Carli e Cosimo Savastano. A vincere tra 14 bozzetti realizzati da 10 noti scultori, opere che resteranno in mostra al Foyer del teatro Caniglia fino al 1 gennaio, è stato “L’Albero dell’Accoglienza”, di Alessandro Caetani di Pisa. Un albero a forma di mano che sorregge una sfera cucita da un lato con dei punti rappresentante il globo terrestre. Nel corso della cerimonia sono state consegnate alle studentesse dell’istituto scolastico sulmonese Giovanbattista, Andrà Damoc, di Popoli e Camilla Paolini del Vico di Sulmona. “Il sostegno, il risarcimento per i familiari delle vittime del terrorismo è tema molto antico”- ha esordito l’ex Vice Presidente del Csm, Giovanni Legnini, presente al Teatro Comunale assieme all’europarlamentare Andrea Cozzolino, alla senatrice Gabriella Di Girolamo, al Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio e al sindaco Annamaria Casini. “Nessun riconoscimento può lenire il dolore ma lo Stato deve dare una risposta. Il parlamento ha fatto un passo avanti ma bisogna fare di più”- ha concluso Legnini. La serata è stata condotta da Rosa Giammarco.


















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina