ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 novembre 2018

LE DONNE E LA QUOTIDIANITÀ: LE POLITICHE DI GENERE FINANZIATE DAL FSE, L’IMPEGNO RIPARTE DA SULMONA

SULMONA - Il Fondo sociale europeo mette a disposizione risorse e strumenti per ridurre sempre più il divario esistente tra uomini e donne nella vita quotidiana. E’ quanto emerso nel workshop dedicato alle Pari Opportunità che si è tenuta stamane a Sulmona. L’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, ha illustrato le misure finora adottate e le risorse messe a disposizione dal Fondo sociale che ha finanziato sul territorio diversi progetti per le Pari opportunità e le Politiche di genere. “Ci attende un lavoro ancora lungo – ha detto l’assessore Sclocco – ma da diversi anni a questa parte i diversi territori regionali, e Sulmona è uno di quelli più attivi, rispondono molto bene in termini progettuali e propositivi.
E’ il segnale che la cultura delle pari opportunità e delle politiche di genere è entrata nell’agenda politica delle diverse amministrazioni comunali e provinciali. Nella programmazione dell’Fse abbiamo previsto ancora una serie di bandi che andranno a finanziare progetti per contrastare la violenza di genere, per finanziare le strutture che accolgono le donne in difficoltà e tutte le iniziative in questo senso inclusive”.

Sul fronte di bandi di prossima pubblicazione, Marinella Sclocco ha confermato “l’uscita a breve di un importante bando dal titolo ‘Combattere la violenza di genere per favorire l’inclusione’ sulla comunicazione per combattere la cultura della violenza di genere e l’uscita del bando Agorà Abruzzo – spazio incluso, che intende promuovere e finanziare la nascita di centri di aggregazione per combattere l’esclusione sociale e la dispersione scolastica” Al workshop di Sulmona sulle Pari Opportunità, terzo appuntamento della campagna di comunicazione Fse “Per Filo e Per Segno” promossa per far conoscere sul territorio le politiche del Fondo sociale europeo, erano presenti il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, l’assessore alle Politiche sociali, Annarita Di Loreto, la consigliera di parità regionale, Alessandra Genko, la vicepresidente dell’associazione “La Diosa” di Sulmona,Donatella Iavarone, amministratori di alcuni comuni della Valle Peligna, oltre ai rappresentanti della commissione pari opportunità del comune di Avezzano. Proprio per Sulmona, le consigliere comunali Roberta Salvati e Deborah D’Amico hanno annunciato a breve l’approvazione del regolamento comunale sulle Pari Opportunità, primo passo per la costituzione della Commissione comunale.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-