ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 ottobre 2018

UNA LAPIDE E UN PREMIO PER CARLO TRESCA

VIDEO
SULMONA - “A Carlo Tresca, anarchico sindacalista esule negli Usa che propugnò la rivoluzione degli schiavi contro gli schiavisti della civiltà contro l’oscurantismo”. Nel 75esimo anniversario dalla morte dell’avvocato, giornalista e difensore dei lavoratori e delle classi più deboli, Sulmona omaggia Carlo Tresca con una lapide che è stata posta nella sua casa natale in via S. Cosimo, dietro la centralissima piazza XX Settembre. Sette associazioni (Il Centro studi e ricerche “Tresca”, il collettivo AltreMenti, l’Università Sulmonese della Libera Età, l’Archeoclub Sulmona, l’associazione culturale “Clemente De Caesaris”, il collettivo Studentesco Sulmona e l’associazione culturale Panfilo Serafini)
si sono autofinanziate per la posa in opera della lapide che rende giustizia al coraggio di un personaggio che è stato additato come esempio da seguire e carattere da recuperare per la Sulmona di oggi, anche con un Premio da dedicare a Carlo Tresca, come ha suggerito nel corso della cerimonia Andrea D’Emilio. Prima il convegno a Palazzo Corvi tenuto dai professori Mauro Canali ed Edoardo Puglielli, che hanno ripercorso le tappe principali della biografia di Tresca, definito un oratore raffinato e un appassionato esponente del sindacalismo rivoluzionario e dell’antifascismo militante. Poi l’inaugurazione della lapide con un collegamento con New York, dal Tresca’s Corner, luogo dove Tresca venne assassinato, con Marcella Bencivenni, Hostos Community College, Bronx, NY e Stephen Cerulli, Calandra Italian American Institute. A ricordare lo stretto legame che lega Carlo Tresca a Panfilo Serafini è stato Franco Pelino, Presidente dell’omonima associazione, che ha lanciato un appello anche a difesa della cultura fra scuole ancora non ristrutturate, biblioteca comunale chiusa e Agenzia di promozione culturale caduta nel dimenticatoio. Per il 140 esimo della nascita si stanno intanto scaldando i motori e fra le iniziative annunciate da Riccardo Verrocchi si sta pensando a far conoscere la figura di Tresca nelle scuole, un personaggio che non può e non deve rimanere sconosciuto alle nuove generazioni.













CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-