ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

ELICE FORTIS, "GRAVI FATTI DI VANDALISMO" IL COMITATO CHIEDE UN INTERVENTO CORRETTIVO IMMEDIATO PER GARANTIRE LA SICUREZZA

 ELICE - "Come Presidente del Comitato Elice Fortis, a nome di tutti i membri e dei cittadini che rappresentiamo, esprimo la più ferma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 ottobre 2018

PUNTO NASCITA DI SULMONA BOCCIATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE

SULMONA - Strada di nuovo in salita per il reparto di maternità peligno per il quale era stata chiesta la proroga della Regione al decreto Lorenzin, varato nell’era Renzi, ma con un nuovo atto dello scorso 9 ottobre il comitato percorso nascite del Ministero si esprime a favore della chiusura del presidio non senza l’adozione di un percorso di potenziamento per la fase del pre e post parto. Tanto è bastato per far riaccendere il dibattito politico con il consigliere regionale Maurizio Di Nicola che attacca il governo giallo-verde. Per Di Nicola si tratta di una doccia ghiacciata a discapito delle tante lotte che si sono susseguite nell’ultimo periodo.
“Dopo mesi di fatica da parte di Regione Abruzzo per costruire apposita istanza per la deroga alla Chiusura del Punto Nascita, arriva la doccia ghiacciata del Dicastero della Salute presieduto dal Ministro Grillo (M5S) con un atto assunto lo scorso 9 ottobre”- scrive Di Nicola secondo il quale “lascia davvero sbalorditi questa decisione di imporre la chiusura ritenendo che il territorio peligno non sconti particolari complessità orografiche e prima che la Regione abbia potuto completare, con l’elisoccorso, una rete di protezione che comprende il servizio di trasporto in emergenza neonatale (Sten) e il servizio di trasporto assistito materno (Stam).
Dopo i furti sul bando periferie e sulle risorse del Masterplan, più che il Governo del cambiamento constatiamo il cambiamento delle posizioni del Governo e del Movimento cinque stelle rispetto a quanto proclamato in campagna elettorale. Adesso spero che piuttosto che dilungarsi a smentire la bocciatura decisa dalla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, tutti i parlamentari abruzzesi, e in particolare quelli delle zone interne, facciano pressione politica per difendere una scelta che la Regione Abruzzo, negli ultimi 4 anni, aveva voluto e saputo difendere con le unghie e con i denti, anche contro il proprio Governo”- conclude Di Nicola. Il mantenimento del punto nascita di Sulmona è sancito nel piano sanitario regionale, varato dalla Regione dell’era D’Alfonso quando in Giunta c’era l’ex assessore Andrea Gerosolimo. Ma la lotta per la salvaguardia del punto nascita comincia a marzo 2015 con l’occupazione dell’Aula Consiliare del Comune di Sulmona che è andata avanti per tre mesi. Una protesta che sicuramente ha spinto i politici a ragionare.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-