ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 16 ottobre 2018

PREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL 2018, AD ASSISI PREMIATI: PADRE GIANMARIA POLIDORO, DR. EDOARDO LEOMBRUNI, 1° MARESCIALLO RAFFAELE PERROTTA E IL PRESIDENTE ROBERTO FICO

ASSISI - Significativo il monito lanciato da Padre Gianmaria Polidoro, da sempre portatore di Pace nel mondo, in particolare nel periodo della “guerra fredda”: “non ci sarà pace senza integrazione, la pace non si costruisce con lo scontro, con il conflitto, bensì con il dialogo, con l’amicizia ma soprattutto cambiando modo di ragionare e di agire sia nelle azioni importanti che nel quotidiano. La libertà, la dignità della persona devono essere sempre il primo obiettivo delle Istituzioni, ma anche ed in particolare di tutti i cittadini.Si è svolta domenica scorsa, presso la Sala convegni del Giotto Hotel & SpA in Assisi la XIII Edizione del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL 2018, condotta dalla Dott.ssa Giuliana Poleggi.
I riconoscimenti sono stati attribuiti a Padre Gianmaria Polidoro, Fondatore di Assisi Pax International, per la sezione “Pace nel Mondo; al Dr. Edoardo Leombruni, Presidente ALI, per la sezione “Solidarietà Sociale”; al 1° M.llo Raffaele Perrotta, della Guardia Costiera, per la sezione “Soccorso Umanitario”; al Dott. Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, per la sezione “Istituzioni Pubbliche”. La Commissione Scientifica del Premio, presieduta dal Prof. Fabrizio Politi, ha inoltre conferito le seguenti Menzioni Speciali: all’Associazione Amici della Montagna” per la sezione “Tutela Ambientale”; alla memoria dell’Ing. Antonio Ruffini, già Presidente dell’Associazione ‘Insieme per il Centro Abruzzo’, per la sezione “Solidarietà Sociale”. 




Presenti alla manifestazione il Dott. Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum e il Prof. Fabrizio Politi, Presidente della Commissione scientifica del Premio, che alternandosi hanno consegnato i premi in sala; presenti inoltre la Dott.ssa Donatella Casciari, Presidente del Consiglio Comunale di Assisi e le rappresentanze della Polizia di Stato (Questura e Commissariato di Assisi). Un folto pubblico ha dato calore ed energia alla XIII edizione del Premio. Come nelle precedenti edizioni, incantevoli i contributi musicali del M° Antonio Gentile. Piacevole il fuori programma offerto dal Premio Oscar Gianni Quartanta, presente in sala, che ha piacevolmente ricordato i lavori per la realizzazione, proprio in Assisi, del film “Fratello sole, sorella luna” con il suo amico Franco Zeffirelli.
Di seguito le motivazioni formulate dalla Commissione:    
Padre G. Polidoro: “Per aver contribuito, con la Sua preziosa e costante opera, alla Pace nel mondo e per la capacità ampiamente dimostrata, nel corso della Sua vita, di mantenere un dialogo aperto e propositivo tra i potenti della Terra allo scopo di spegnere gli odi per accendere la luce della speranza sulla piena affermazione dei Diritti Umani”.
Dr. E. Leombruni: “Per il coraggio, la determinazione, nell’intraprendere una difficile azione di aiuto umanitario per le popolazioni del Venezuela, duramente provate da una crisi socio-economica-sanitaria senza precedenti e per il profondo senso di solidarietà espresso in comunione con centinaia di volontari, figure istituzionali nazionali ed estere, quale prezioso esempio per le nuove generazioni” ​.    
 M.llo R. Perrotta: “Per il particolare impegno umano, professionale ed istituzionale nelle missioni di salvataggio di vite umane in mare; per l’esempio di coraggio e determinazione nel compiere pericolose azioni di soccorso, e per l’originale iniziativa formativa dei ragazzi, al fine di ampliare la rete di soccorso nella nostra Comunità”.
Presidente R. Fico: “Per il determinante contributo alla difesa dei Diritti Umani e per aver conferito allo Stato il ruolo di autorevole protagonista nella solidarietà, concretamente espressa a salvaguardia della dignità umana, verso le persone più deboli”.
Ing. A. Ruffini: “Per la nobiltà d’animo, la passione, la determinazione e il sacrificio operato per la tutela ambientale e lo sviluppo delle aree interne abruzzesi, in particolare per favorire la coesione del Centro Abruzzo attraverso una particolare sinergia tra cultura e turismo.”
Associazione “Amici della Montagna”: “Per aver creato, nei 60 anni di vita, un favorevole intreccio tra l’amicizia e la natura, capace di generare una nuova prospettiva culturale per la conoscenza e salvaguardia dell’ambiente.”
“E’ stata un’edizione unica per i contenuti e per lo spessore delle personalità premiate – ha dichiarato Francesco Di Nisio, Direttore del Premio e Presidente dell’Associzione Corfinium Onlus, – veramente commoventi i momenti ri-vissuti insieme ai protagonisti premiati. Il messaggio lanciato da Assisi per la Pace nel Mondo sarà trasmesso alla Comunità internazionale al fine di avviare un dialogo, tra i potenti della Terra, teso alla Pace globale. Colgo l’occasione – conclude Di Nisio – per ringraziare gli Enti patrocinanti, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Consiglio Regione Abruzzo, Parco Nazionale della Majella e Comune di Assisi e, in particolare, il Presidente del Senato Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati per aver conferito alla manifestazione il Premio di Rappresentanza”.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-