ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario- Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SETTIMANA DI FERRAGOSTO DA RECORD PER AIELLI: BOOM DI TURISTI NEL BORGO DEI MURALES

AIELLI - "Grande successo per Aielli durante la settimana di Ferragosto, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori. Il borgo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 ottobre 2018

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CARUSO IN VISITA ALL’ALBERGHIERO DI ROCCARASO

ROCCARASO - Un buon anno scolastico agli studenti, al Dirigente scolastico e a tutto il personale dell’Istituto alberghiero di Roccaraso. A porgerlo, questa mattina, è stato il presidente della Provincia, Angelo Caruso, in visita alla scuola superiore di Roccaraso. Un incontro informale, ma anche l’occasione per conoscere da vicino l’offerta formativa e le diverse iniziative in cantiere nella scuola e per un colloquio con il Dirigente scolastico, Pino De Stavola, che da quest’anno ha assunto la guida dell’Istituto omnicomprensivo “De Panfilis-Di Rocco”.
Caruso è stato accolto dal preside e dai ragazzi III sala che hanno preparato per lui un caffè e con il presidente hanno parlato della loro scuola, ma anche dei loro sogni e speranze per il futuro, durante un’esercitazione nella rinnovata e accogliente sala mensa del Convitto, insieme al docente di Laboratorio di sala bar, Giorgio Aprea. Una sala che per tutti i futuri barman e chef della scuola si è trasformata in un vero e proprio laboratorio continuo. Da quando sono in corso lavori di ristrutturazione nei locali della scuola e tutte le attività didattiche sono state trasferite nel Convitto, la sala mensa, la sua cucina, il bar sono stati trasformati in spazi che i ragazzi vivono a trecentosessanta gradi, non solo come utenti, ma anche come protagonisti attivi durante le ore di laboratorio di cucina e di sala bar.

Passo successivo è ora quello di coinvolgere anche associazioni presenti sul territorio, come la Federazione Italiana Cuochi, grazie all’impegno del professor Giuliano Villani, e di portare a scuola anche grandi nomi della ristorazione, chef che si sono formati proprio nell’Istituto alberghiero abruzzese. Durante la sua visita, Caruso ha potuto accertarsi anche dello stato di avanzamento dei lavori in corso nella sede dell’Istituto alberghiero: interventi per un ammontare di 2 milioni e 93 mila euro, che metteranno a disposizione di tutto l’Abruzzo una scuola completamente rinnovata e sicura. “Vogliamo ringraziare il presidente Caruso per la sua vista alla nostra scuola”, ha detto il Dirigente scolastico, De Stavola. “È stata l’occasione per presentare la nostra offerta formativa, ma anche le diverse iniziative che sono in cantiere e che realizzeremo, grazie all’esperienza e al lavoro dei nostri docenti, ma anche con il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio, come la Federazione Italiana Cuochi, e delle strutture ricettive di tutta la zona”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-