ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 ottobre 2018

CASTEL DI SANGRO: CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO PRODOTTI AGROALIMENTARI USATI NELLE MENSE SCOLASTICHE E NELLE MENSE OSPEDALIERE

Sanzioni per le irregolarità riscontrate sulle norme igieniche previste per evitare la contaminazione degli alimenti
CASTEL DI SANGRO - Continua l’attività di controllo dei Carabinieri Forestali di Castel di Sangro nel settore agroalimentare con numerose ispezioni in strutture di accoglienza di migranti, mense, cantieri edili e mercati ortofrutticoli. Nei giorni scorsi, ad Alfedena, presso la struttura di accoglienza per migranti, ed a Castel di Sangro, presso le mense scolastiche e la cucina deputata alla preparazione dei pasti per i degenti del locale nosocomio, l’attività ispettiva ha evidenziato il mancato rispetto delle procedure di autocontrollo (manuale H.A.C.C.P.), fondamentali per garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione, al fine di prevenire rischi di contaminazione degli alimenti.
Per le  violazioni accertate, i militari  hanno comminato sanzioni amministrative per complessivi 6.000 euro. A Castel di Sangro, i militari hanno ispezionato un cantiere edilizio per la ristrutturazione di un locale ove, contemporaneamente, era presente un deposito di farine alimentari, in assenza delle necessarie e dovute autorizzazioni sanitarie. Nella circostanza sono state elevate sanzioni amministrative per un importo pari a  3.000 euro.

Inoltre, presso il locale mercato settimanale, nel corso di un controllo specifico, finalizzato alla prevenzione e repressione degli abusi in materia di “commercializzazione di prodotti ortofrutticoli privi di etichettatura, di tracciabilità di filiera e/o di dubbia provenienza", i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro hanno sequestrato  n. 2 bilance elettroniche per la pesatura, in quanto, le stesse, venivano regolarmente usate per la pesatura dei prodotti, sebbene non sottoposte a revisione,  quindi sprovviste del prescritto bollino inamovibile, indicante la scadenza della verifica. In questo caso venivano elevate sanzioni amministrative pari a 516 euro.
    Le operazioni poste in essere dai Carabinieri Forestali di Castel di Sangro, consistenti in attività di controllo lungo tutta la filiera di commercializzazione dei prodotti alimentari, hanno accertamento l’origine merceologica dei prodotti, al fine di prevenire e reprimere eventuali frodi, per garantire una migliore tutela del consumatore.
 .

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-