ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 settembre 2018

I VELENI DI BUSSI E DELLA TERRA DEI FUOCHI NEL VII SEMINARIO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA “ECOMAFIA ED AGROMAFIA: ANALISI, RIFLESSIONI E PROPOSTE”

SULMONA - I veleni di Bussi e della Terra dei Fuochi accompagneranno il tema del caporalato nel VII seminario nazionale di criminologia “Ecomafia ed agromafia: analisi, riflessioni e proposte” e cineforum, in programma per il 9 novembre 2018, presso il teatro comunale “M.Caniglia” di Sulmona, ed organizzato dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con la Uil Abruzzo. Il seminario sarà preceduto il giorno prima, presso la sala polivalente del liceo scientifico “E.Fermi” di Sulmona, a partire dalle ore 16.00, da un interessantissimo cineforum con la proiezione del docufilm “The land of fires” ed al quale seguirà il dibattito con interessantissimi ospiti.
Per i veleni di Bussi si cercherà di affrontare l’argomento esaminando la rivoluzionaria sentenza della Corte d’Assise d’Appello dell’Aquila del Febbraio 2017 che, ribaltando la sentenza di primo grado e affermando il mancato decorso della prescrizione, ha riconosciuto l’effettivo avvelenamento delle acque di falda ad opera del sito industriale e delle discariche dello stabilimento Montedison di Bussi sul Tirino (Pescara).
Confermata la presenza del Segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo per la giornata del 9 novembre.

Si analizzerà e si approfondirà anche per il caso della Terra dei Fuochi, una vasta area situata nell'Italia meridionale, che si estende in Campania, a cavallo tra la provincia di Napoli e quella di Caserta, interessata dall'interramento di rifiuti tossici e rifiuti speciali nonché all'innesco di numerosi roghi di rifiuti. Le immagini di rifiuti incendiati, disseminati, o abbandonati in discariche abusive nella Terra dei Fuochi, anche in prossimità di zone abitate, sono state associate alla percezione di un maggior rischio per la salute delle persone che abitano nell'area.Anche quest’anno è viva l’aspettativa per il seminario di criminologia voluto in un territorio ove è presente uno degli istituti di pena tra i più importanti d’Europa.
Visti gli argomenti e gli ospiti che interverranno siamo sicuri che l’attesa non sarà tradita.
Sono previsti crediti formativi deliberati dal consiglio dell’ordine degli avvocati sia per il seminario che per il cineforum. Altri crediti sono stati richiesti all’ordine dei giornaliti d’Abruzzo, all’ordine nazionale degli psicologi e all’Ordine Regionale Assistenti Sociali.
Entrambi sono stati patrocinati dalle tre università Abruzzesi e da quella di Urbino.

Il Segretario Confederale UIL CST Adriatica Gran Sasso e Project Manager
Mauro Nardella



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-