ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen a Zelensky: "Spieghi sull'anti-corruzione"- Inchiesta sull'urbanistica, Tancredi: "Ho sempre agito nell'interesse del Comune"- Memoria Marinoni: "Da pm giudizi morali e processo alla città'"- Morto un escursionista in Valle d'Aosta, aveva 15 anni - Trump annuncia un accordo con il Giappone. Pagherà dazi al 15% - Italia beffa atroce, Agyemang punisce anche le azzurre -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Università, al via le domande per ottenere la borsa di studio - Tribunali: Marsilio, per salvarli ora palla passa al Parlamento - Marelli Sulmona, prorogato per un anno il contratto di solidarietà - Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici - Pescara calcio: Secondo test precampionato, 3 - 0 ai belgi del R.U.T.B. Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 -

IN PRIMO PIANO

CIPESS, MORELLI: OLTRE 290 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI ABRUZZESI DANNEGGIATI DAL SISMA 2009

L'AQUILA - “Assegnati oggi dal CIPESS oltre 290 milioni di euro per dare impulso alla ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 3 luglio 2018

STREET FOOD, CIBO E MUSICA NELLA TRE GIORNI DI FESTIVAL

SULMONA – 15 food truck provenienti da ogni regione d’Italia e 3 birrifici artigianali. Oltre 75 le diverse proposte culinarie con 18 tipologie di birre rigorosamente artigianali differenti preparate appositamente per la manifestazione. Sono i numeri dello Street Food Time che continua il suo tour in Abruzzo e fa tappa, per la prima volta, a Sulmona dal 6 all’8 luglio in corso Ovidio. Ad annunciarlo in conferenza stampa stamattina il sindaco della città Annamaria Casini, l’assessore al commercio Stefano Mariani, il Presidente dell’associazione Abruzzo Again Alessandro Di Prata e Barbara Lunelli della Blunel che ha organizzato la kermesse.
Si tratta di un festival stuzzicante, appetitoso, succulento in cui il “savoir faire” italiano si innesca sulla cultura del prodotto, della terra e della storia. I fornelli si accenderanno alle 12,00 (eccezion fatta per il primo giorno venerdì 6 luglio che prevede il taglio del nastro alle ore 18,00) e si spegneranno a tarda notte.

 “Food truck provenienti da ogni regione daranno vita a tre giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà a Sulmona per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti”- ha esordito la Fanelli- spiegando che si prevedono fino a 20 mila persone, contato il giro e movimento di presenze che lo Street Food è capace di regalare. La parte gastronomica sarà allocata nella zona nord del corso, da piazza Tresca all’Annunziata, mentre dall’altre parte non mancheranno musica e intrattenimento. Venerdì 6 luglio è atteso Omar Pedrini in piazza XX Settembre mentre sulla scalinata della Rotonda di San Francesco si esibirà Angelo Ottaviani con l’Easy Chitarra. In piazza Del Carmine saranno posizionati gonfiabili per bambini mentre nella parte del sud del corso spazio alla cultura e agli espositori di libri di editori locali. Nella tre giorni si alterneranno anche la cover dei Negramaro e agli artisti locali. “Abbiamo cercato di coinvolgere tutto il corso, tenendo conto delle disposizioni della circolare Gabrielli, che prevedono una serie di restrizioni”- ha spiegato Alessandro Di Prata. Mentre l’assessore Mariani ha ricordato che è obiettivo del Comune puntare su manifestazioni di qualità come lo Street Food.

Secondo il sindaco Annamaria Casini la coincidenza dell’inizio della stagione dei saldi può solo giovare per un centro storico vivo e per un nuovo modo di concepirlo. Da Palazzo San Francesco hanno finanziato il costo del concerto di Pedrini per 2500 euro, mentre tutto il resto è a carico degli organizzatori che contano su una grande risposta di cittadini e visitatori quantomeno per la ricca offerta culinaria. Si potrà scegliere tra Lampredotto e Ribollita, Pinsa laziale e olive all’ascolana, arrosticini, trippa e carbonara, cannoli siciliani e tiramisù per citare solo alcuni dei piatti della tre giorni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-