SULMONA - Hanno fatto rumore con la serranda mentre cercavano di fare irruzione in un appartamento ma la prontezza dei riflessi degli inquilini ha fatto fuggire i malviventi. E’ stato evitato il peggio l’altra notte in via Guido Piovene a Sulmona, il quartiere dimenticato dalle istituzioni, terreno fertile per la microcriminalità. Da un mese esatto manca l’illuminazione pubblica perché un lampione non funziona e, nonostante le segnalazioni a Palazzo San Francesco nessuno lo ripara, e altri due si spengono alle 23.30. Insomma un quartiere quasi fantasma che però viene visitato dai malviventi.
Erano quasi le due l’altra notte quando un gruppo di malintenzionati era riuscito ad accedere al primo piano di un palazzo per mettere a segno il furto. Ma non sempre tutte le ciambelle riescono con il buco. E’ bastato qualche movimento non calcolato bene per far insospettire gli inquilini dell’abitazione. Il rumore alla serranda di casa è stato un segnale che ha lanciato l’allarme. “Mio marito è sceso in cucina ed ha subito acceso la luce quando i ladri si sono dati alla fuga”- racconta una residente- “certo è che serve più attenzione per questa zona soprattutto per l’illuminazione pubblica. Abbiamo problemi da un mese, tutti segnalati, ma nessuno interviene”. L’episodio è stato denunciato al centralino del 113.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CIPESS, MORELLI: OLTRE 290 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI ABRUZZESI DANNEGGIATI DAL SISMA 2009
L'AQUILA - “Assegnati oggi dal CIPESS oltre 290 milioni di euro per dare impulso alla ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO