ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 giugno 2018

NUOVO FORMAT PER IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA

L’Edizione Estiva vedrà tra i premiati Siravo, Anchino, Setta, Marianacci.Dopo il successo ottenuto con le precedenti edizioni L’Associazione culturale Futile Utile ha deciso di organizzare una versione speciale del Premio Nazionale Pratola, giunto alla VII Edizione.
PRATOLA - L’Edizione Estiva vedrà tra i premiati Siravo, Anchino, Setta, Marianacci Venerdì 29 giugno la cerimonia presso l’Hotel Meeting di Sulmona.Dopo il successo ottenuto con le precedenti edizioni L’Associazione culturale Futile Utile ha deciso di organizzare una versione speciale del Premio Nazionale Pratola, giunto alla VII Edizione. L’Evento estivo va ad ampliare e si aggiunge alla manifestazione “classica” che, anche quest’anno, si ripeterà come consuetudine in autunno, a Pratola Peligna. Il Nuovo Format del Premio che diventa un doppio appuntamento, tra i più seguiti in Valle Peligna, si è reso necessario dopo i lusinghieri risultati degli anni passati e la continua richiesta pervenuta da più parti agli organizzatori.
L’Edizione Estiva sarà ospitata presso l’Hotel Meeting Santacroce di Sulmona, il 29 giugno a partire dalle ore 18.00.
Alla manifestazione, curata da Ennio e Pierpaolo Bellucci, parteciperanno personalità del panorama nazionale e regionale. Tra i premiati 2018 figurano: per la sezione spettacolo, Edoardo Siravo, attore, regista e doppiatore, tra i più apprezzati nel panorama italiano. Per la sezione giornalismo, Piero Anchino, direttore del Quotidiano Il Centro. Il riconoscimento per la sezione cultura andrà invece a Dante Marianacci, presidente nazionale del Centro Studi Dannunziani. A Monica Setta, giornalista e conduttrice, andrà il premio per la sezione giornalismo televisivo. Per la sezione sport, ad essere premiati saranno i dirigenti sportivi Mauro Vegni, Direttore del Giro D’Italia di ciclismo e Maurizio Formichetti, fiduciario Rcs in Abruzzo. All’ingegnere Paolo Petrella il premio per la sezione economia e lavoro. All’evento parteciperanno, tra gli altri, il compositore Davide Cavuti, il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, il musicista, Santino Spinelli Alexian.
Il Premio Nazionale Pratola nasce nel 2012, grazie al lavoro dell’Associazione Culturale Futile Utile di Pratola Peligna. La manifestazione è giunta alla VII Edizione con lusinghieri risultati in termini di presenze e interesse dei media nazionali e regionali. Il Premio, ogni anno, propone all’attenzione generale l’impegno e la competenza di significative Personalità del variegato mondo dell’arte, del giornalismo, dell’economia, della musica, dello spettacolo, dello sport, della letteratura e della cultura. Donne e uomini che, nei rispettivi campi di intervento, contribuiscono a rendere meno precario, più libero e vivibile il nostro “Paese”.
L’evento si arricchisce di una sessione speciale che, anche nelle prossime edizioni, nel periodo estivo, promuoverà in maniera itinerante una manifestazione che conferma ogni anno il consenso da parte del pubblico, travalicando i confini territoriali, ponendosi all’attenzione dei media in termini positivi e propositivi. Il riconoscimento negli anni passati è andato, tra gli altri, a: Sergio Zavoli, Oliviero Beha, Dacia Maraini, Luciano Fontana, Gian Antonio Stella, Arrigo Sacchi, Giovanni Legnini, Luigi Di Biagio, Lino Guanciale. 

I premiati delle passate edizioni (2012 / 2017): 
 
I Edizione 2012:
Oliviero Beha, giornalista e conduttore televisivo
Gabriele Gravina, presidente Lega Pro Calcio, dirigente sportivo
Santino Spinelli in arte “Alexian”, docente universitario, musicista
II Edizione 2013:
Riccardo Cucchi, giornalista Rai
Gabriele Cirilli, attore Tv e cinema
Franz Di Cioccio, musicista PFM, attore
William Raffaeli, Presidente Fondazione Isal
III Edizione 2014:
Gianni Letta, politico
Sergio Zavoli, giornalista
Giovanni Legnini, vice presidente del C.S.M
Mauro Cianti, Ceo Don The Fuller Jeans
Maximo Ibarra, Ceo Wind Telecomunicazioni
Roberto Marinucci, Ceo Fater spa
Giuseppe Guastella, inviato del Corriere della Sera
Luigi Gino Carrozza, campione italiano di atletica leggera
IV Edizione 2015:
Cesare Ranieri, direttore risorse umane Gruppo ILVA
Gian Antonio Stella, saggista, scrittore, giornalista
Carlo Paris, direttore Rai Sport
Luigi Di Biagio, Ct Nazionale Italiana Under 21
Paolo Assogna, inviato Sky sport
S.E. Mons. Angelo Spina, vescovo Sulmona-Valva
V Edizione 2016:
Arrigo Sacchi, opinionista sportivo e storico CT della Nazionale di calcio
Dacia Maraini, scrittrice e critica letteraria
Angelo Figorilli, inviato del Tg2
Stefano Pallotta, presidente Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo
Mauro Tedeschini, direttore “Il Centro” (Gruppo ed. Repubblica/ Espresso)
VI Edizione 2017:
Lino Guanciale, attore
Luciano Fontana, direttore Corriere della Sera
Davide Cassani, CT Nazionale Italiana di Ciclismo
Valter Santilli, fisiatra del Papa
Salvatore Cieri, Direttore Generale Finanza Italdesign Giugiaro
S.E. Monsignor Giuseppe Molinari, Arcivescovo Emerito dell’Aquila
Maurizio Gentile, Direttore Rete Ferroviaria Italiana

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina