ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia - In corso la riunione convocata da Netanyahu su Gaza. Tensione tra il governo e l'esercito - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara - Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA

  L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 giugno 2018

"LE BANCHE TORNINO A FARE GLI INTERESSI DEL TERRITORIO"

NAVELLI -  La ricostruzione porta nuove idee imprenditoriali che si bloccano nel collo stretto dell’accesso al credito. A protestare contro un sistema bancario troppo rigido nei confronti dei piccoli imprenditori, artigiani e commercianti, è il primo cittadino di Navelli Paolo Federico. “Stiamo lavorando per ricostruire i nostri Comuni, e sono tante le idee imprenditoriali, che stanno emergendo da quelle che prima erano solo macerie post-sisma. Proposte”, afferma il sindaco, “fatte da persone intenzionate ad investire nel loro territorio a cui, però, non si affianca la fiducia e il credito da parte delle banche. Scelta che stride rispetto alle centinaia di milioni di euro, gestiti dal sistema bancario locale, per la ricostruzione privata”.
Il riferimento è ai tanti soldi destinati anche allo sviluppo culturale, ai progetti turistici e di rilancio economico dell’area nel dopo sisma. Risorse importanti che rimangono ferme nelle casseforti degli istituti di credito, molto probabilmente, per agevolare la gestione degli interessi da parte delle banche. “Nel mio ruolo di amministratore”, precisa Paolo Federico, “ricevo continue lamentele da parte di tanti giovani imprenditori che con tanto di garanzie, comprese quelle dei genitori e delle proprietà di famiglia, si fanno il giro degli istituti di credito sperando in un prestito che, purtroppo, non arriva”. Una condizione vissuta con frustrazione dai giovani volenterosi che riescono ad individuare nuove strade lavorative e possibilità imprenditoriali, nell’Altopiano di Navelli e più in generale nell’Aquilano, dove la ricostruzione, sta contribuendo ad aprire scenari inattesi nei settori della ristorazione, dell’alberghiero e del turismo. “Credo”, conclude il Sindaco, “anche alla luce dei recenti dati che attestano un meno 11,% dei prestiti solo nel settore artigianato, sia necessaria una decisa iniezione di fiducia verso i giovani e le persone perbene che vogliono puntare sul loro futuro e soprattutto, su quello di un territorio che, vale la pena ricordare, ha estremo bisogno di forze giovani e intraprendenti. Le banche hanno il dovere di agevolare questo processo e di aprire i cordoni della borsa”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-