ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 giugno 2018

"L’ASSESSORE COMUNALE DI PRATOLA LEONE, PUR AVENDO PARTECIPATO ALLE RIUNIONI DEL COMITATO RISTRETTO DEL CONTROLLO ANALOGO DI COGESA SPA, SEMBRA NON AVER COMPRESO IL RUOLO DELLO STESSO ORGANO E DEI SUOI COMPONENTI"

SULMONA - “L’assessore comunale di Pratola Peligna Antony Leone, pur avendo partecipato alle riunioni del Comitato Ristretto del Controllo Analogo di Cogesa spa, sembra non aver compreso il ruolo dello stesso organo e dei suoi componenti, così come sembra non aver compreso il senso della proposta in discussone. Il Cogesa spa è una realtà importante con ormai 62 soci e il Controllo Analogo ha il compito di attuare la concreta direzione della politica societaria da parte dei Comuni soci, attraverso l'esame degli atti e delle proposte degli amministratori in termini di politica aziendale assunte nell'interesse della società e della generalità dei soci stessi. E così è stato. L’amministratore di Cogesa spa ha raccolto le esigenze di molti Comuni, la maggioranza di piccole o piccolissime dimensioni, che, per mancanza di personale e risorse, non sono nelle condizioni di poter garantire servizi pubblici essenziali.
Ed e’ proprio su tali richieste che ha modulato la proposta di modifica, peraltro, a mio avviso, da intendersi non significativa rispetto alla missione principale che resta comunque la gestione integrata dei rifiuti e, quindi, non rientrante nelle ipotesi di cui all'art. 7 comma 7 del D.Lgs 19 agosto 2016, n. 175. E’ un’ opportunità in più che viene offerta ai Comuni soci in tempi difficili che, se la maggioranza dei Consigli comunali della compagine sociale approveranno con apposita delibera, ciascun Comune potrà cogliere in relazione agli specifici bisogni. A mio avviso, in una logica di territorio, di solidarietà reciproca e di crescita della politica aziendale di Cogesa, non c'è alcuna ragione per andare contro le esigenze degli Enti che hanno bisogno di una mano. Tanta passione del Comune di Pratola su questo tema lascia, peraltro, piuttosto perplessi visto che, pur essendo socio, sono anni che non affida al Cogesa i loro servizi di raccolta dei rifiuti, esternalizzandoli regolarmente ad altre imprese”.
Lo afferma il sindaco di Sulmona e presidente del Comitato Ristretto Annamaria Casini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-