ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 giugno 2018

ASILO NIDO VIALE DELLA REPUBBLICA, COMUNE:"NESSUNA INTERRUZIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE"

Il cibo sarà preparato nella cucina di via Dalmazia.
SULMONA-  Nessuna interruzione del servizio di refezione scolastica e nessun aumento della tariffa. Il Comune di Sulmona corre ai ripari e trova la quadra per il nido di viale della Repubblica che sarà sottoposto a interventi di adeguamento sismico con un piano di trasferimento che è stato già messo nero su bianco con delibera dell’esecutivo comunale dello scorso 21 maggio. Ma le famiglie sono andate su tutte le furie quando si è presentato il problema dell’orario scolastico e del servizio mensa che rischiava di saltare con tutte le conseguenze del caso in termini di organizzazione e non solo.
La Giunta Comunale, con delibera datata 4 giugno, ha stabilito che la cooperativa Nos, con la quale l’ente ha stipulato una convenzione, preparerà i pasti nella cucini della scuola media Capograssi, in via Dalmazia, che è stata già riattivata e poi si farà la spola in via L’Aquila per la consegna. Anche l’orario resterà invariato. Gli alunni saranno a scuola dalle 7,45 alle 16. “Abbiamo preso in carico le esigenze delle famiglie e rivisto le criticità che i genitori avevano giustamente avanzato”- ha fatto sapere l’assessore comunale all’istruzione Anna Rita Di Loreto. Stando al cronoprogramma del Comune dal primo al 30 giugno i bambini dai 15 ai 36 mesi sono ospitati nello stabile sezione A – lotto n. 1 della struttura di Via della Repubblica, per essere poi spostati dal 1° luglio e fino al mese di settembre nella struttura di Via L’Aquila, che ad oggi ospita anche il servizio Micronido (frequentato dai bambini dai 18 ai 36 mesi), al fine di consentire l’esecuzione dei lavori nel lotto n. 2 (edificio con struttura in acciaio). All’ultimazione dei lavori del lotto due (presumibilmente entro il mese di settembre), i bambini dai 15 ai 36 mesi saranno ricollocati nello stabile di Viale della Repubblica e precisamente nell’edificio con struttura in acciaio (lotto n. 2). I bambini dai 3 mesi ai 15 sono già ospitati già dal 1° giugno nella struttura di Via L’Aquila fine al termine dei lavori nel lotto n. 2, per poi essere ricollocati nello stabile di Viale della Repubblica e precisamente nell’edificio con struttura in acciaio. Una volta che sia i bambini dai 3 ai 15 mesi, sia quelli dai 15 ai 18 mesi saranno tutti ospitati nell’edificio con struttura in acciaio (lotto n. 2) della struttura di Via Della Repubblica, potranno iniziare i lavori nel lotto n. 1 (edificio con struttura in c.a.), che saranno presumibilmente ultimati entro circa due mesi.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina