ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 maggio 2018

TORDERA:"NELL’AREA PELIGNO-SANGRINA, L’ECOCOLORDOPPLER PASSERA’ DA 220 A 70 GIORNI"

NELLA MARSICA UNA VISITA ORTOPEDICA  DA 240 A 40 GIORNI; UNA VISITA ENDOCRINOLOGICA, AREA PELIGNO-SANGRINA, DA 120 A 30 GIORNI E DA 180 A 90 IN MARSICA.
SULMONA - Il manager Tordera: “Grande sforzo di uomini e mezzi, nonostante la ridotta disponibilità di personale, per migliorare l’accesso alle cure e favorire la prevenzione”.Dimezzare le attese per ecocolordoppler, ecografie, visite ortopediche,  endocrinologiche e pneumologiche, accordo con i privati per implementare le prestazioni di diagnostica strumentale, potenziamento del cup di secondo livello, ampliamento dell’apertura degli ambulatori specialistici: sono questi i punti chiave del piano messo a punto dalla Asl 1 Abruzzo per ridurre le liste d’attesa. Si tratta di un piano che inciderà su prestazioni per le quali l’utenza ha maggiori difficoltà d’accesso, in particolare per Tac e risonanza magnetica.
Un piano specifico contro le lunghe attese che passa, tra l’altro, attraverso la sinergia con i privati e il potenziamento del sistema di prenotazione tramite il reparto per visite di controllo.Quello messo in campo  dalla Asl è uno sforzo notevole, soprattutto alla luce delle limitate risorse di personale a disposizione.Le misure adottate comprendono l’aumento del numero di prestazioni quotidianamente erogate, la rimodulazione dell’attività di specialistica ambulatoriale, accordi con centri privati per implementare l’erogazione di prestazioni di diagnostica strumentale (risonanza magnetica, tac ed ecografie),  attività aggiuntiva in regime libero-professionale del personale dipendente. All’interno di queste azioni verrà completato il percorso sull’attivazione dei cup di secondo livello con prenotazioni fatte direttamente dai reparti per visite di controllo.
Accordo con Villa Letizia. L’intesa sottoscritta con la casa di cura di L’Aquila, siglata rispettando i limiti di budget assegnati dalla regione alle Asl, prevede un aumento delle prestazioni prenotabili con  riferimento particolare a risonanza magnetica della colonna, encefalo, ecografie dell’addome e Tac del torace. La collaborazione con la clinica sarà operativa entro un mese. 
Risultati attesi: alcuni esempi. In base alle valutazioni dell’azienda il piano permetterà di ricondurre l’attesa, per le prestazioni erogabili in classe di priorità P (programmata), entro tempi molto più brevi di quelli stabiliti dalla normativa vigente (180 giorni). Qualche esempio: nell’area peligno-sangrina i tempi di attesa per una visita endocrinologica (sempre classe P, cioè programmata) passeranno da 120 a 30 giorni e nell’area Marsica da 180 a 90. Altro esempio: l’attesa per una visita ortopedica all’ospedale di Avezzano passerà da 240 giorni a 40 e, per un ecocolordoppler , area peligno sangrina da 220 a 70 giorni.
Non presentano invece criticità, essendo attualmente assicurate nei tempi consentiti, le richieste per prestazioni ricomprese nelle altre classi di priorità (urgente, breve e differita).
Tordera: “In cima alle nostre priorità”.
“E’ un piano”, dichiara il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, “che si muove su più binari e che, nonostante la ridotta disponibilità delle risorse, prevede un’ulteriore mobilitazione di operatori, un uso più efficace dei  macchinari, la revisione di alcuni punti dell’organizzazione e una proficua sinergia con alcune strutture private. Attraverso la riduzione dei tempi passa il rilancio di buona parte della sanità e la possibilità, oltreché di migliorare l’accesso alle cure, di favorire una più incisiva  opera di prevenzione. L’obiettivo del nostro piano, in generale”, conclude Tordera, “è una sensibile riduzione delle attese, sia per le visite sia per gli esami”



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-