ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 maggio 2018

LA GIOSTRA DI SULMONA, ESEMPIO IN ITALIA DI RISPETTO DELLE REGOLE E DELLA SALUTE DEI CAVALLI

Importante riunione, ieri a Narni tra tutte le associazioni che organizzano tornei storici, nei quali i protagonisti sono i cavalli. 
SULMONA -  E proprio la tutela della salute dei purosangue è stata al centro dell'incontro tra le città di  Acquasparta, Ascoli Piceno, Amelia, Calvi dell’Umbria, Foligno, Monselice, Monterubbiano, Narni, Sangemini, Servigliano, Valfabbrica e naturalmente Sulmona. Nel corso della riunione è stata concordata la costituzione di un tavolo permanente tra le città sede di manifestazioni storico-equestri, che costituiscono un imprescindibile patrimonio identitario, culturale, storico e sociale.
Le città hanno chiesto chiarezza e rispetto delle regole già esistenti, cui si sono sempre attenute nell’organizzazione delle manifestazioni, anche da parte di tutti gli attori che, per il loro ruolo e per le loro responsabilità, intervengono a vario titolo in questi eventi. Oltre ai rappresentanti delle città e degli enti organizzatori, hanno partecipato alla riunione l’assessore regionale alla Sanità dell’Umbria, Luca Barberini ed una delegazione dei Terzieri, dell’Ente Corsa all’Anello e del Consiglio Comunale di Narni. Certe che in queste manifestazioni si misura un grande amore per il cavallo e si esalta il valore del suo legame storico con l’uomo, le città interessate hanno chiesto che si diffonda la consapevolezza del continuo lavoro svolto per conseguire livelli sempre maggiori di tutela della sicurezza e del benessere degli animali coinvolti. La Giostra di Sulmona è stata sempre in prima linea in questo campo. "Siamo orgogliosi di essere additati come modello di rispetto delle regole e della salute dei cavalli - afferma Domenico Taglieri, presidente onorario della Giostra Cavalleresca - già due anni fa nel convegno che si è tenuto a Verona, in occasione della fiera dei cavalli, siamo stati portati ad esempio per il rispetto di tutte le regole imposte dalla normativa sull'utilizzo degli equini al di fuori dei circuiti ufficialmente autorizzati. Un riconoscimento che ci gratifica e ci sprona ad andare avanti sempre più convinti che la strada intrapresa è quella giusta". Nelle Giostre di Sulmona, fin dalle prime edizioni, è stata sempre osservata la massima attenzione per la salute degli animali e per il tracciato della gara, considerato uno dei più veloci e tecnici e nello stesso tempo più sicuri nel panorama dei tornei storici in Italia. Una delle spese più rilevanti del bilancio della Giostra di Sulmona è infatti costituita proprio dall'allestimento del circuito di gara, a dimostrazione dell'attenzione scrupolosa riservata al problema della sicurezza. "Rispetto delle regole significa anche tutelare la salute di tutti i protagonisti che partecipano alle rievocazioni storiche - ha sottolineato Maurizio Antonini, presidente della Giostra Cavalleresca - noi lo abbiamo sempre fatto perché per noi sia la salute dei cavalieri che quella dei cavalli è la priorità dalla quale nessuno può derogare".  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-