Continuano i sopralluoghi per la verifica delle autorizzazioni previste dalle norme per la tutela dell’ambiente
Sulmona – Ieri, nell’ambito di servizi specifici presso la loc. “Acquasanta” di Sulmona, i Carabinieri Forestali della Stazione di Sulmona, scoprivano una carrozzeria che operava da anni in assenza di titoli abilitativi. Rilevavano la presenza di un forno per la verniciatura dei veicoli realizzato artigianalmente senza le necessarie autorizzazioni alle emissioni dei fumi in atmosfera, nonché dei requisiti minimi di sicurezza per chi vi operava.
Nello stesso sito, venivano rinvenuti numerosi autoveicoli, alcuni dei quali in fase di riparazione ed altri in attesa di questa, oltre ad alcuni in evidente stato di abbandono depositati, tra l’altro, da diverso tempo su terreno vegetale. In tutta l’area erano presenti diverse tipologie di rifiuti pericolosi e non pericolosi ed erano evidenti segni di abbruciamento di questi, in diverse aree.
Per tutto quanto, si procedeva al deferimento all’Autorità Giudiziaria del titolare dell’attività, P.P. di anni 52, ed a porre sotto Sequestro Penale sia il forno che l’intera area, nonché a verbalizzare e sequestrare amministrativamente, per la successiva confisca, tutte le attrezzature ed i materiali presenti in loco risultanti propedeutici allo svolgimento dell’attività di carrozziere. Ai clienti dei veicoli in riparazione, veniva elevata sanzione amministrativa come previsto dall’art. 10 comma 6 della Legge 122/92 per un importo procapite di 86,00 Euro. Le attività info-investigative dei Carabinieri Forestali si protrarranno poiché sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare ulteriori responsabilità.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO
PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO