ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 marzo 2018

“STUDIOSE... DI NATURA!” LE GIOVANI RICERCATRICI DEL PARCO MAJELLA SI RACCONTANO

SULMONA - I mille volti delle donne, quelli che il Parco Nazionale della Majella di anno in anno sta scoprendo attraverso diversi incontri organizzati in occasione della Giornata internazionale della Donna. Tra passato e presente diversi sono stati i modi per rendere omaggio alle loro passioni, dalle coltivatrici del Parco a quelle impegnate, in tempi ormai lontani, nelle miniere della Majella. Quest’anno ad essere valorizzate sono le giovani ricercatrici che collaborano con l’Ente.
Sabato 10 marzo, alle ore 16, presso la sede scientifica di Caramanico Terme, si svolgerà il seminario “Studiose... di Natura!”, tre donne, impegnate a vario titolo in progetti di ricerca, anche in collaborazione con il Parco Majella, si racconteranno e parleranno dei loro studi.

Per gli aspetti vegetazionali sarà presente la dottoressa Caterina Palombo, dottore di ricerca in Scienze forestali esperta di dendrocronologia e discipline legate all’ecologia degli alberi, per relazionare le proprie ricerche sul pino mugo della Maiella. Per gli aspetti faunistici la dottoressa Giovanna Di Domenico, dottore di ricerca in Ecologia animale esperta di conservazione dei grandi carnivori, racconterà la sua esperienza come collaboratrice nel Progetto Life Coornata per la conservazione del camoscio appenninico e in altri progetti per la tutela della biodiversità incentrati sulla conservazione dell’orso bruno marsicano, del lupo e del camoscio appenninico. Per gli aspetti geologici e paleontologici la dottoressa Adele Garzarella, dottore di ricerca in Geologia applicata all’ambiente e al territorio, parlerà delle attività svolte sulla Majella come geologa, micropaleontologa e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina