ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una bambina di 11 anni muore a Palermo, aperta un'inchiesta. Aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza - Oggi "pausa tattica"delle operazioni a Gaza. Entrano i camion con gli aiuti umanitari - Gli incendi devastano la Grecia, feriti sei vigili del fuoco. Fiamme a 30 chilometri da Atene - I soldati israeliani abbordano "Handala" di Freedom Flotilla, a bordo ci sono anche due italiani - Gaza alla fame, "tre neonati morti, 100.000 a rischio"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

43 ANNI DI EMOZIONI, PRESENTATO IL CALENDARIO CON APPUNTAMENTI ESCLUSIVI PER LO SPOLTORE ENSEMBLE

PESCARA - "A Spoltore (Pe) "Emozioni in scena": si alza il sipario sulla 43ª edizione dello Spoltore Ensemble, l'atteso f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 marzo 2018

SALVIAMO L’ORSO ONLUS: IL SINDACO ED IL BOSCO DI S.ANTONIO

PESCOCOSTANZO - Il Parco Nazionale  della Majella “palestra” per le dispendiose fantasie   dei Sindaci ….Sono di questi ultimi giorni le polemiche provocate dall’annuncio,  nel corso del bel convegno organizzato dal Parco Nazionale della Majella ‘L”Altra neve” , di un progetto che l’amministrazione comunale di Pescocostanzo avrebbe in serbo per il monumentale Bosco di S.Antonio  maestosa ed antica formazione forestale famosa in tutta Italia per i suoi faggi centenari  ed oggi ricompresa  nel territorio del Parco Nazionale della Majella.
Pur ricadendo in un’area di Riserva integrale in cui per legge tutti gli interventi  infrastrutturali sono severamente vietati ( a dire il vero …tutti gli interventi dell’uomo dovrebbero esser  vietati, persino il pascolo, se non autorizzato specificatamente dall’Ente Parco) par di capire che qualcuno pensi a edificare una struttura ad uso della scuola di sci di fondo  ma quel che è peggio addirittura un impianto per l’innevamento artificiale…..a 1300 mt !Alcune associazioni ambientaliste regionali ed una di rilevanza nazionale come  la LIPU hanno duramente commentato quest’ennesimo tentativo di utilizzare il denaro pubblico in aree protette nazionali e regionali a scapito dei  fini istituzionali per cui Parchi e Riserve furono istituite vale a dire conservazione e protezione della natura. Niente di nuovo sotto il cielo di una regione una volta conosciuta come “Regione verde d’Europa” ma da anni in balia di una classe politica miope ed  incapace, dedita solo allo smantellamento sistematico del nostro sistema di aree protette principale motore dell’unico possibile sviluppo turistico sostenibile.
I Sindaci sono la prima linea di questa classe politica inutile ed arretrata ed il territorio del Parco nazionale della Majella, chissà perchè, sembra essere il posto “perfetto” per dar sfogo alla loro dispendiosa fantasia….dalla Zipline di Pacentro, alla seggiovia di Gamberale , dall’intervento multimilionario di cui si parla da anni sulla Majelletta per finire adesso con la più modesta neve “artificiale” nel bosco di S.Antonio. Sembrerebbe incredibile ma in un Abruzzo interno privo di servizi essenziali per le popolazioni che vi risiedono, con una viabilità da terzo mondo piagata dalle frane e in attesa da anni di una bonifica definitiva di alcuni siti di discariche, vere e proprie minacce per la salute di tutti noi , ci si propone di gettare denaro pubblico nei progetti di cui sopra !!
Il Sindaco di Pescocostanzo si difende sulla stampa dichiarando di  << aver concertato preventivamente con la Regione Abruzzo ed il Parco Nazionale della Majella l’intervento……>> ...ma il Direttore del Parco , Arch. Oremo Di Nino, da noi interpellato pubblicamente su Facebook nega  che l’Ente Parco sia favorevole o abbia dato un OK preventivo al progetto quindi  qualcuno non la racconta giusta…
Noi siamo propensi a credere al Direttore  visto che il Signor Sindaco non sembra aver grande conoscenza di ció di cui parla quando paragona l’innevamento artificiale di cui si è dotata  Roccaraso, stazione sciistica fuori dal parco nazionale , ad un intervento da effettuarsi  nell’area del parco e per di più in piena zona di riserva integrale …..ma tant’ è …imprecisione , superficialità e “pressapochismo” sono il marchio di garanzia di gran parte dei Sindaci d’Abruzzo !

SALVIAMO l’ORSO – onlus                                                

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-