ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Strage sulle strade italiane, auto contromano sulla Milano-Torino: quattro morti e un ferito - Una bambina di 11 anni muore a Palermo, aperta un'inchiesta. Aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza - Oggi "pausa tattica"delle operazioni a Gaza. Entrano i camion con gli aiuti umanitari - Gli incendi devastano la Grecia, feriti sei vigili del fuoco. Fiamme a 30 chilometri da Atene -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL BORGO SAN PANFILO VINCE LA XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA

 SULMONA - " Il Borgo San Panfilo con il cavaliere Luca Innocenzi, vince la XXIX edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona .Innoce...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 marzo 2018

PACENTRO E CARAMANICO. SCOPERTE LE ORIGINI DI MIKE POMPEO, NUOVO SEGRETARIO DI STATO AMERICANO

PACENTRO - Il cognome Pompeo era ben diffuso a Pacentro nei secoli passati. Addirittura sembrerebbe essere molto antico visto che in due atti redatti in occasione dei Consigli Generali dell’Università di Pacentro, uno del 1574 e l’altro del 1580, viene riportato già un Pompeo tra i capifuoco con diritto di voto nelle questioni di amministrazione della città. La familiarità con questo cognome ha fatto sorgere in molti l’idea legittima che Michael “Mike” Pompeo, ex Capo della CIA americana (Central Intelligence Agency), recentemente nominato dal Segretario di Stato dal Presidente Donald Trump, potesse essere imparentato con qualche pacentrano.
Mike Pompeo nasce ad Orange, California, nel 1963 da Wayne Pompeo e Dorothy Mercer. I nonni paterni di Mike erano Harry Pompeo e Fay Brandolino, entrambi nati in New Mexico da abruzzesi emigrati negli Stati Uniti. Le origini caramanichesi di Fay “Felice” Brandolino, nata da Giuseppe Brandolino e Carmela Sanelli, entrambi di Caramanico Terme, erano già note da tempo. Sulle origini di Harry Pompeo, invece, le biografie ufficiali parlano semplicemente di “Italian parents, likely from Campania” cioè “genitori italiani, probabilmente della Campania”. In realtà la ricerca ha rivelato che i bisnonni di Mike Pompeo, Paolo Pompeo e Emma “Gemma” Pacella, nacquero entrambi a Pacentro. Paolo Pompeo nasce il 18 novembre 1877 ed emigra negli Stati Uniti a bordo della nave Kaiser, battente bandiera tedesca, nel marzo 1898. Sbarcato ad Ellis Island si trasferisce in New Mexico, precisamente nella città mineraria di Dawson nella Contea di Colfax che, per diversi decenni, diventerà una delle mete più gettonate dagli abruzzesi che vi trovavano facilmente lavoro nelle miniere di carbone. È lì che la moglie Emma Pacella, nata a Pacentro nel 1876, lo raggiunge nel 1899 e lì, in New Mexico, nasceranno quasi tutti i loro 5 figli maschi, tra cui appunto il nonno del neo Segretario di Stato USA, Mike Pompeo.

L’errore sulle origini campane della famiglia Pompeo è, molto probabilmente, derivato dal fatto che il porto di partenza della nave, che accompagnò i Pompeo verso la nuova vita oltreoceano, fu Napoli come accadeva per la stragrande maggioranza dei migranti abruzzesi e meridionali.

All’elenco degli abruzzesi e pacentrani “illustri”, dunque, si aggiunge un nuovo nome ma soprattutto una nuova storia che ha inizio tra i “paesaggi della fame” dell’Appennino abruzzese, con una valigia di cartone, un transatlantico, l’addio agli affetti più cari e la perseveranza nel ricercare un mondo migliore e più giusto. Chissà cosa direbbero oggi i bisnonni di Mike Pompeo? Emigrati da un suggestivo quanto “affamato” mucchio di case e torri di fine Ottocento, costretti a vivere nelle coaltown del New Mexico, nei camp recitanti col filo spinato dove ogni sussurro di “diritti” veniva represso dalle polizie private delle imprese minerarie, dove i bambini si ammalavano spesso in malsane baracche. Cosa direbbero oggi a quel loro nipote che regge un po’ le sorti del mondo?

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-