ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AIELLI ESPONE LA BANDIERA DELLA PALESTINA E RICONOSCE UFFICIALMENTE LO STATO DI PALESTINA

AIELLI - " Il Consiglio Comunale di Aielli ha approvato nella seduta odierna un ordine del giorno che sancisce l’impegno dell’amministr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 marzo 2018

FESTE E TRADIZIONI POPOLARI NEL NUOVO LIBRO DI RAFFAELE SANTINI

SULMONA – Il professor Raffaele Santini – scrittore- ha presentato il suo nuovo libro: “Feste e Tradizioni Nella Cultura Popolare Abruzzese” Ars Grafica Vivarelli Edizioni.
Amici, conoscenti, estimatori hanno affollato la sala San Panfilo del Centro Pastorale Diocesano. Numerosi i relatori tra cui Monsignor Michele Fusco nuovo vescovo della diocesi. Presente l’autore, ha coordinato i lavori il giornalista Giovanni Ruscitti.Il professor Santini, poeta, scrittore, storico, antropologo ha scritto libri e saggi molto apprezzati nel mondo culturale abruzzese.
Ha conseguito premi letterari: ricordiamo il premio Vincenzo De Meis a Roccapia, il Premio Città di Filetto ed altro.
Il recente libro rappresenta un passaggio fondamentale per la comprensione della cultura abruzzese, attraverso l’esame e la ricostruzione rigorosamente storica e certificata di manifestazioni religiose e folkloristiche, in cui un popolo ha impresso la sua vicenda storica vivendola da protagonista.
L’opera attuale è ponderosa ma di agevole lettura, perché ogni evento è raccontato in maniera autonoma, non legata ad altri eventi, per cui il lettore può approfondire la sua conoscenza di quella manifestazione che interessa. La rigorosa ricerca effettuata da Santini alla luce di documentati, fatti storici, costituisce garanzia di attendibilità.
Le leggende, le superstizioni, le usanze tradizionali si sviluppano in un ampio rapporto: uomo, ambiente animali, divinità. Nel libro viene evidenziata la radice pagana di molte manifestazioni popolari religiose, che la religione cattolica ha fatto proprie con il risultato che, attraverso i decenni, o forse i secoli, tali manifestazioni risultano un compendio tra paganesimo e cattolicesimo, come ad esempio la Festa dei Serpari di Cocullo che ha radici preromaniche e diventa poi la Festa di San Domenico.
L’autore pone bene in evidenza come tutte le manifestazioni o riti hanno una matrice comune: il carattere popolare, perché vissute dal popolo come protagonista.
Gaetano Trigilio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-