ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Alla morte del Papa Marcellino nel 305 d.C. si ebbe un lungo periodo di vacanza della sede apostolica. Il pontificato di Marcello I ebbe inizio quattro anni dopo la morte del suo predecessore, ma fu di breve durata. La Chiesa, dopo le persecuzioni e l'assenza di un capo, mostrava le piaghe dell'infedeltà e le cicatrici del tradimento. San Marcello fu severo coi lapsi, ai quali impose gravi penitenze; severissimo coi relapsi.
Duro con coloro i quali, addirittura, avevano formato una specie di partito « lassista », che tentava di giustificare, se non addirittura difendere, l'operato dei cristiani rinnegati.
Ogni anno gli abitanti del borgo di Anversa rinnovano il legame con il loro Santo protettore in maniera sobria ma sentita.
Alle ore 17.30 la S. Messa celebrata dal Parroco Don Oliviero Liberatore.
In serata il tradizionale momento conviviale in Piazza Belprato a base di polenta, con partecipazione libera.