ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AIELLI ESPONE LA BANDIERA DELLA PALESTINA E RICONOSCE UFFICIALMENTE LO STATO DI PALESTINA

AIELLI - " Il Consiglio Comunale di Aielli ha approvato nella seduta odierna un ordine del giorno che sancisce l’impegno dell’amministr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 gennaio 2018

“COLTIVIAMO IL FUTURO...AGRICOLTURA? UN'ALTERNATIVA CONCRETA”. SUCCESSO PER IL CONVEGNO ORGANIZZATO DALL’IIS “A. SERPIERI” DI PRATOLA

PRATOLA - Ha avuto grande successo il convegno organizzato dall’IIS “A. Serpieri” di Pratola Peligna. L’evento svoltosi il 13 gennaio alle ore 10:00 nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale di Pratola Peligna ha visto la partecipazione di alunni provenienti dalle scuole medie di Pratola Peligna, Raiano, Castelvecchio Subequo e Scanno accompagnati da insegnanti e genitori. Ha condotto i lavori la prof.ssa Tornelli Marinella che ha lasciato spazio ai saluti del Vicesindaco di Pratola Nunzio Tarantelli, del Presidente della provincia di L'Aquila l' Avv. Angelo Caruso, del Consigliere Nazionale del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati l'agrotecnico Franco Volpe e del Dirigente Scolastico prof.ssa Paola Angeloni.
Sono seguiti gli interventi degli imprenditori Pasetti Domenico dell'azienda “Pasetti”, di Palombizio Maria Assunta dell'omonima azienda agricola, di D’Ascanio Renzo della New Holland, e della dott.ssa Romei Angela tecnico specializzato nel controllo qualità, che con la loro attività hanno saputo dare un contributo all'economia del territorio.

Al termine è seguita la premiazione del concorso “Vesti....il vino” che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole medie del territorio che si sono messi in gioco come realizzatori di etichette di vino.
Sono risultati vincitori: 1°premio l'alunna Maria Raglione della scuola media “ G. Tedeschi” di Pratola Peligna, (FOTO) 2° premio l'alunno Jonathan Gianni della scuola media “U. Postiglione” Raiano, 3° premio l 'alunna Ludovica Cifani scuola media “U. Postiglione” Castelvecchio Subequo. Una menzione speciale è stata attribuita all’alunna Beatrice De Vincentis della scuola media “Capograssi - Mazzini” di Scanno. Dal convegno è emersa una volontà comune di fare squadra per garantire un futuro all' istruzione agraria di Pratola Peligna, di fondamentale importanza per la formazione di figure tecniche e professionali che possano contribuire alla crescita economica di un territorio a vocazione ambientale come la Valle Peligna e il comprensorio.
Particolarmente soddisfatti sono stati la Dirigente Scolastica e i professori dell’IIS “A.Serpieri” di Pratola Peligna che hanno curato l’organizzazione e che hanno espresso la volontà di organizzare altri momenti di incontri tra scuola e territorio.



                                                                         

                                                                      

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-