ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 16 dicembre 2017

PREMIO GIORNALISTICO “GUIDO POLIDORO” XVI EDIZIONE, PREMIO ALLA CARRIERA ALLA GIORNALISTA MARIA ROSARIA LA MORGIA

VIDEOL’AQUILA - Maria Rosaria La Morgia, giornalista RAI da quest’anno in pensione, resta e continua in forma diversa la sua incessante attività culturale. Un volto, uno stile, un esprit de finesse, per dirla in termini pascaliani. Perché anche in una professione come il giornalismo si può rilevare una dialettica tra esprit de géométrie, che si occupa di aspetti esteriori e oggettivi, in cui prevale la ragione, ed esprit de finesse che fa emergere il senso umanitario, il sentimento, il cuore. Ecco, Maria Rosaria La Morgia è stata una giornalista ed è una donna col cuore in mano. Una intelligenza da saggia d’altri tempi.
Lo ha dimostrato nelle sue innumerevoli interviste a personalità di grande rilievo culturale o ai lavoratori e lavoratrici delle fabbriche occupate. Tra le tante, resta l’intervista al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, traboccante di emozioni nel ricordo del suo passato a Scanno e del suo legame con la gente abruzzese. Ciampi è tornato spesso in Abruzzo anche da Presidente della Repubblica, dando anima e incoraggiamento alla manifestazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”. Manifestazione promossa dalle associazioni degli ex prigionieri alleati e organizzata dall’associazione culturale con sede a Sulmona “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”, di cui Maria Rosaria La Morgia è presidente.


Il libro, “Terra di Libertà, storie di uomini e donne nell’Abruzzo della seconda guerra mondiale”, porta la firma di Maria Rosaria La Morgia, insieme a quella del sottoscritto, per il contributo di interviste a personaggi come Natalia Ginzburg, Carlo Troilo, e raccoglie in forma antologica le testimonianze autobiografiche di numerosi ex prigionieri. Un libro, accolto con favore dagli amanti della storia abruzzese e che ha avuto giudizi lusinghieri da parte di vari intellettuali, riscoprendo ed evidenziando un fenomeno tipico dell’Abruzzo: la Resistenza Umanitaria.


Maria Rosaria dispone di un patrimonio culturale di alto livello che andrebbe valorizzato e approfondito nei luoghi designati alla formazione del personale per la comunicazione giornalistica e televisiva. Un patrimonio che lei stessa potrebbe raccogliere e pubblicare come una storia ed un servizio per le generazioni future. Se c’è un aspetto che evidenzia lo stile lamorgiano è la laicità, in quanto partecipazione e adesione all’identità popolare. Maria Rosaria non si è mai prestata ad essere “in ginocchio” con i suoi intervistati. Ha posto domande da “profana”, nel senso etimologico di stare “al di fuori”, senza indulgere all’adulazione servile. Ed è questo il modello che meglio l’ha caratterizzata e continuerà a caratterizzarla. Scrivere di Maria Rosaria come giornalista è scrivere come donna. E come donna non ha mai indietreggiato nella difesa della sua dignità e della sua professionalità. Non è stata una bellafaccia o una mezzobusto da televisione, ma una donna capace di stare sempre in alto, gelosa della sua personalità. Nella postfazione al mio libro “HOMO, Elogio di Eva”, ha saputo trascendere le problematiche filosofico-teologiche per ricondurre il discorso alla razionalità umana. La pura e semplice laicità.
Mario Setta - a nome dell’associazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-