ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 dicembre 2017

ARRIVA A SULMONA LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO, TRE GIORNI DI GUSTO E DI DIVERTIMENTO

SARANNO SVELATI I SEGRETI DELLA PREPARAZIONE. PREVISTI ANCHE DIMOSTRAZIONI PRATICHE E PERCORSI EDUCATIVI PER LE SCUOLE
SULMONA - Tre giorni di gusto, di divertimento, di dimostrazioni e percorsi educativi. Nel suggestivo scenario del centro storico arriva a Sulmona, in anteprima europea, la Fabbrica del Cioccolato. Le tre giornate si apriranno venerdì 5 gennaio. Lungo corso Ovidio saranno sistemate una ventina di pagode bianche illuminate che ospiteranno i maestri cioccolatieri e la Ciokofabbrica. La "dolce" struttura darà grande spazio alla parte educativa, con cenni storici sul cacao, dove si potrà svolgere anche intrattenimento didattico per le scuole Primarie, con il racconto di tutte le fasi lavorative dalla raccolta alla trasformazione delle fave di cacao, concludendo con la consegna del cioccolato ai bambini. La Ciokofabbrica potrà essere elemento utile e didatticamente professionale per i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso, che potranno conoscere tutti gli aspetti tecnici legati alla lavorazione del cacao uniti ai suoi aspetti nutrizionali. Negli ultimi anni il consumo di cacao è notevolmente cresciuto, soprattutto in Europa. Consumo che gli ultimi dati stimano in circa 22 miliardi di euro. In cima a questa classifica si colloca la Svizzera con un consumo di circa 209 tavolette all'anno pro capite, un record mondiale. Il "cibo degli dei" (Theobroma cacao) ed i suoi derivati (cioccolato) sono, per il nostro mondo, un'acquisizione relativamente recente; infatti, la conoscenza “occidentale” di questa pianta e il consumo di prodotti ottenibili dai suoi semi è stata possibile solo in seguito alla scoperta delle Indie Occidentali e del Nuovo Mondo e più precisamente a partire dal XVI secolo. Da allora l’abitudine a consumare cacao si è diffusa velocemente in tutto il Vecchio Continente e, successivamente, in vastissima parte del nostro pianeta. A partire dalla bevanda ottenuta dal cacao, con il contributo di conoscenza e creatività di svariati soggetti (clero, farmacisti, artigiani), si è ottenuto il cioccolato solido così come lo conosciamo oggi, alimento ricco dal punto di vista organolettico, nutrizionale e financo salutistico. L’apprezzamento ed il consumo di cioccolato, inoltre, sono cresciuti molto nel passato recente in virtù delle nuove acquisizioni scientifiche sui benefici apportati ed anche per l’intensa promozione mediatica e la varietà di nuove proposte in termine di prodotti ottenuti da derivati di cacao (cioccolato senza zuccheri aggiunti, “crudo”, ricco di polifenoli, etc.). La manifestazione si prefigge di presentare in un unico contesto: la storia, la tecnologia produttiva, le attuali acquisizioni scientifiche inerenti l’ambito salutistico, il profilo sensoriale, il commercio ed il consumo consapevole del cacao e del cioccolato.
 

 PROGRAMMA
Venerdì 05 gennaio 2018
ore 11:00 Apertura Stand del Cioccolato ;
ore 11:30 Inaugurazione Ufficiale della Manifestazione Festival del Cioccolato di Pescara e della Ciokofabbrica alla presenza delle Autorità Istituzionali;
ore 11:45/13:00 - 16:00/19:00
1° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA : “ dalla tostatura della Fava di Cacao alla creazione della pasta di Cacao”
ore 17:00/ 18:00
Show-Cooking - corso aperto a tutti. ore 22:00 Chiusura Stand.
Sabato 06 gennaio 2018
ore 10:00 Apertura Stand del Cioccolato;
ore 11:00/13:00 16:00/19:00
incontriamo WILLY WONKA e la Fabbrica del Cioccolato - all’interno della Ciokofabbrica; ( per bambini ed alunni scuole Primarie)
ore 11:45/13:00 - 16:00/19:00
2° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA : “ dalla Pasta di Cacao alla Creazione della Cioccolata”
ore 17:00 Laboratorio per i Bambini “ mi impasto di cioccolato” a cura della Maestro Cioccolatiere Fausto Ercolani;
ore 18:00 “La Cioccolata fa’ bene?” percorso culturale e nutrizionale del Cioccolato
ore 22:00 Chiusura Stand.
Domenica 7 Gennaio 2018
ore 10:00 Apertura Stand del Cioccolato; ore 11:00/13:00 16:00/18:00
incontriamo WILLY WONKA e la Fabbrica del Cioccolato - all’interno della Ciokofabbrica; ( per bambini ed alunni scuole Primarie);
ore 11:45/13:00 - 16:00/19:00
3° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA : “ dalla Fava di Cacao alla Cioccolata ” si faranno partecipare ospiti nella creazione del cioccolatino;
Attesissima per la gioia dei più piccoli nella giornata della domenica la presenza di Masha e Orso, che gireranno nella fiera e con
cui sarà possibile giocare e fare foto. ore 17:00/18:00
4° Percorso Educativo all’interno della CIOKOFABBRICA “ Cioccolatini Artigianali ed oggettistica in genere” dimostrazione a cura del maestro Fausto Ercolani
ore 22:00 Chiusura Manifestazione.
  



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-