ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"- Cadono dal montacarichi, morti tre operai a Napoli - L'azzurro Bonicelli cade agli anelli, operato al collo - L'affondo di Rubio: "Gli Usa respingono fermamente il piano di Macron sulla Palestina"- Zelensky: "I negoziatori hanno cominciato a discutere su un possibile incontro con Putin"- Primo esodo estivo, per fine luglio 6,4 milioni presenze -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu - Soccorso alpino salva un escursionista infortunato sul Gran Sasso - Ragazzina annega in mare a Pescara - Omicidio 'strada parco', due ergastoli e un'assoluzione - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, superati i 40 gradi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo - Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici -

IN PRIMO PIANO

XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE PER LA CONQUISTA DEL PALIO

SULMONA - " Si parte oggi con le prove ufficiali dei cavalieri PIazza Maggiore. Domani prima giornata di gare, si aprirà con la sfida t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 dicembre 2017

A SULMONA TAPPA DELLA CAROVANA NAZIONALE NO TAP/NO SNAM

SULMONA - Venerdì 22 dicembre 2017 alle ore 17:00presso l’Auditorium del Centro Pastorale Diocesanodi Viale Roosevelt 10 a Sulmonasi terrà la quinta tappa della Carovana NoTap/NoSnampartita da Melendugno (Lecce) lo scorso 1° dicembre e che ha già toccato le città di Brindisi, Pisticci (MT) e Campobasso.La Carovana attraversa i principali luoghi di snodo dei progetti TAP e Rete Adriatica della Snam e ha l’obiettivo di sensibilizzare i territori attraversati dalla grande opera sulla connessione tra il progetto TAP e quello di Rete Adriaticae di mettere in rete le tante organizzazioni che sui territori sibattono contro i due progetti, per farne una unica vertenza nazionale.Sulmona è tappa principale della Carovanaperché in località Case Pente, secondo il progetto della Snam, dovrebbe sorgere la centrale di compressione che sarà il raccordo tra il metanodotto già esistente che proviene dal Molise e il tronco –ancora in fase di progettazione –Sulmona-Foligno.
Durante la tappa peligna, che segue l’iniziativa con il geologo Francesco Aucone tenutasi a Sulmona lo scorso 14 dicembre, interverranno attivisti e tecnici No TAP provenienti dal Salento: gli interventi saranno supportati dall’analisi tecnica di ingegneri e geologi che illustreranno i pericoli e i rischi collegati alla grande opera TAP –Rete Adriatica.
La Carovana –che percorrerà tutti gli 870 km del gasdotto–è partita simbolicamente da Melendugno e, dopo la tappa di Sulmona, toccherà gli altri territori attraversati dal metanodotto –molti dei quali altamente sismici come il nostro (Norcia il 5 gennaio e Tolentino il 13) –per arrivare a Bologna, Minerbio (punto di approdo del Progetto ReteAdriatica Brindisi-Minerbio), Crema (hub del gas nazionale) e concludersi a fine gennaio con una grande manifestazione a Milano.
È una iniziativa a carattere nazionale che intende stimolare un grande dibattito sul problema della realizzazione delle cosiddette “Grandi Opere Devastanti Inutili Imposte”combattute con dignità e democrazia dalle popolazioni minacciate dalla loro realizzazione. Basti ricordare che tutte le istituzioni rappresentative del nostro territorio –Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila e i singoli comuni della Valle Peligna –si sono espresse contro la realizzazione di questa opera che danneggerebbe ulteriormente il futuro della Valle Peligna e ci imprigionerebbe a un passato di fonti fossili e a un futuro di devastazione ambientale.
Inoltre, dopo la recente esplosione nell’hub del gas di Baumgarten in Austria, ancora più centrale è la questione legata alla sismicità e ai rischi di esplosioniche si potrebbero verificare in caso di forte terremoto.
L’imposizione dall’alto di questa grande opera determina di fatto la sospensione della democrazia e dei diritti sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, così come sta già avvenendo in Salento col TAP.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-