ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 novembre 2017

SEQUESTRATI RIFIUTI SPECIALI NEGLI OSPEDALI DI SULMONA E L’AQUILA

SULMONA – Il sequestro di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi negli ospedali di L’Aquila e Sulmona (L’Aquila) e due indagati tra i responsabili della Olicar, la ditta che ha l’appalto della Asl provinciale di L’Aquila per manutenere gli impianti di aerazione e elettrici negli ospedali del territorio: è il bilancio di controlli sulla gestione dei rifiuti negli ospedali di L’Aquila e di Sulmona effettuati dai Carabinieri Forestali nella serata di ieri. Coordinati dal comandante, Antonio Renato Rampini, il NIPAAF di L’Aquila e le Stazioni Carabinieri Forestale di Sulmona ed Avezzano agli ordini dei marescialli
silvano Corpetti e Donato Sperduto hanno condotto una operazione che segue quella dell’8 novembre scorso che già aveva permesso di sequestrare all’interno di alcuni locali dell’ospedale di Avezzano decine di metri cubi di rifiuti speciali e pericolosi, oltre all’impianto di depurazione delle acque. Ieri sera i Carabinieri hanno trovato negli ospedali di L’Aquila e Sulmona le stesse tipologie di rifiuti: centinaia di filtri smontati dagli impianti di filtraggio dell’aria e rifiuti pericolosi e speciali derivanti dalla manutenzione degli impianti elettrici, tra cui lampade al neon, rifiuti elettrici, batterie scariche. I rifiuti, secondo gli investigatori, anziché essere inviati alle regolari procedure di smaltimento venivano stoccati in alcuni locali all’interno degli ospedali configurando, affermano gli investigatori in una nota, “quantomeno una gestione illecita degli stessi e quindi la violazione del D. Lgs. 152/06”. I responsabili delle tre unità operative per la ditta appaltatrice, a cui carico è stato eseguito il sequestro, non avrebbero saputo spiegare i motivi per i quali il materiale pericoloso anziché essere smaltito, come prevederebbe il contratto in essere con l’azienda sanitaria, fosse in quantità cosi’ ingenti depositato nei locali dove è stato rinvenuto. Intanto le indagini del NIPAAF, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Avezzano, si sono spostate in Piemonte dove la Olicar ha alcune sedi in cui potrebbero essere conservati documenti ritenuti importanti per tracciare il percorso dei rifiuti sequestrati.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-