ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forte scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza - Cremlino, telefonata Putin-Trump tra le 14 e le 16 - Crolla la tregua: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza, "almeno 330 i morti"- Draghi: "L'ordine internazionale sconvolto dai dazi Usa"- Studente morto a Perugia. Un giovane ai domiciliari.Il mondo della rete al centro delle indagini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lanciò la moglie malata dal ponte, 78enne in carcere a Larino per scontare 12 anni e 11 mesi - Assemblea Uncem per tutto l'Appennino a L'Aquila il 21 marzo - 'Settimana contro il razzismo', le iniziative all'Aquila- Campi Flegrei, "l'Abruzzo pronto ad accogliere gli sfollati"-

Sport News

# SPORT # Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo. Domenica prossima (ore 15) biancazzurri a Sestri, diretta su Rete8 - Pescara-Vis Pesaro: 2 - 2 -

IN PRIMO PIANO

AREE IDONEE PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI: IL FOCUS DEL PATTO PER L'ABRUZZO SULLA LEGGE APPROVATA IN CONSIGLIO

PESCARA - "L’Abruzzo oggi ha una normativa per l’installazione di impianti da fonti di energia rinnovabile. Per fare il punto sul raggi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 novembre 2017

LAVORI ADEGUAMENTO AUTOSTRADE A24 E A25: SINDACI DELL'AQUILA, AVEZZANO E SULMONA AL MINISTERO "NON LASCIATECI SOLI"

SULMONA - “Non lasciateci soli”. Questo l’appello di alcuni sindaci abruzzesi,  in primis quello dell’Aquila, Pierluigi Biondi, di Avezzano, Gabriele  De Angelis, e Sulmona, Anna Maria Casini, rivolto al Ministero delle  Infrastrutture e dei trasporti dopo il blocco dei cantieri di messa in  sicurezza delle autostrade A24 e A25, blocco dovuto alla notizia che i  fondi promessi per la sicurezza non saranno disponibili prima della  prossima primavera.“Si prospetta un inverno particolarmente difficile per le nostre zone  già messe a dura prova dal terremoto. - affermano i primi cittadini -  
Queste autostrade sono per noi l’unico collegamento con il Lazio e le  altre zone del centro Italia, saperle insicure non rasserena noi né  tantomeno in nostri cittadini”.La vicenda riguarda i cantieri per la messa in sicurezza di A24 e A25,  di cui è concessionaria la Strada dei parchi: i fondi sono europei ma  saranno disponibili solo dal 2021. Per questo è partita la richiesta  urgente al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ne aveva  garantito un anticipo tramite la Cassa depositi e prestiti.“L’anticipazione delle somme, a causa di un intoppo burocratico  -  proseguono Biondi, De Angelis e Casini – è stata però improvvisamente  bloccata fino alla prossima primavera e i cantieri sono stati  costretti a chiudere uno dopo l’altro, con grave pregiudizio per i 900  lavoratori che vi erano impiegati fino a pochi giorni fa e che adesso  sono a casa, e per la sicurezza della viabilità: lungo queste  autostrade, lo ricordiamo, transitano 40 mila auto al giorno.Per questo i sindaci chiedono al Ministero di trovare il più  rapidamente possibile una soluzione.“Gli interventi di messa in sicurezza sono urgenti – aggiungono i tre  sindaci – e non rinviabili. Non possiamo permettere che lungaggini e  ottuse burocrazie mettano a rischio i collegamenti e la tranquillità  degli abitanti e dei lavoratori”.“Alla società Strada dei parchi, però, chiediamo uno sforzo e di  calmierare le tariffe: in tal senso il blocco per almeno un paio  d’anni dell’aumento dei pedaggi autostradali potrebbe rappresentare,  secondo noi, un buon compromesso. Siamo pronti, poi, a confrontarci  per individuare strategie comuni che possano agevolare la fruizione  delle autostrade per i nostri cittadini” concludono i sindaci.In tal senso il sindaco del capoluogo abruzzese Biondi chiede di  aprire il confronto per ipotizzare il ripristino della gratuità della  tratta L’Aquila est-L’Aquila ovest per i residenti dell’Aquila ed i  comuni circostanti che arrivano in città per motivi di lavoro, studio  o cure mediche.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -