ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"

L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 novembre 2017

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE OVIDIO A YOUNG7, BILANCIO POSITIVO

SULMONA - E’ molto positivo il bilancio della partecipazione degli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Ovidio a YounG7 Regional Edition di Terni. La commissione di cui facevano parte Alberto Angelone (liceo classico) ed Elena Bernabei (liceo linguistico) ha redatto il miglior communiqué, cioè il documento stilato alla fine dei tre giorni di lavoro e contenente le risoluzioni, discusse e condivise dai membri del gruppo, riguardanti un importante tema di rilevanza mondiale.
YounG7 è un’iniziativa del MIUR volta a promuovere la conoscenza dei temi di politica
internazionale attraverso l’analisi dei problemi, la condivisione di idee e l’individuazione di strategie sostenibili. Le studentesse e gli studenti di 18 scuole del centro Italia hanno simulato le procedure dell’attività diplomatica del G7; divisi in quattro commissioni costituite da una coppia di delegati per ogni stato membro, i ragazzi hanno analizzato e cercato soluzioni ad argomenti presenti nell’agenda del G7: la gestione della mobilità umana, la sicurezza alimentare e la nutrizione, l’empowerment economico delle donne e delle ragazze, la prevenzione al terrorismo. Al termine dei lavori sono state esposti i contenuti dei documenti elaborati dalle quattro commissioni , sono state quindi premiate sia le delegazioni più meritevoli per l’apporto dato a tutte le fasi dell’attività, sia la commissione che ha redatto il documento più interessante per contenuti e struttura formale.
Sotto la guida di un coordinatore esperto adottando le regole proprie del dibattito formale e parlando rigorosamente in lingua inglese gli studenti del polo liceale Ovidio hanno dato prova di possedere competenze di public speaking di cooperazione e dialogo , frutto di percorsi didattici che, anche attraverso attività innovative come la simulazione YounG7 , mirano ad una formazione organica e completa di giovani pronti ad affrontare le grandi sfide del mondo globalizzato.
Esprimo soddisfazione per un risultato che premia l’impegno di alunni , docenti e di tutto il polo liceale OVIDIO che sa coniugare i valori della cultura antica con metodologie all’avanguardia, basate sulla tecnologia e sulla conoscenza delle lingue straniere.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-