ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 novembre 2017

“IMPRESA AGRICOLA PULITA”, CONVEGNO DEL COGESA SUI RIFIUTI AGRICOLI

SULMONA – “Per un’impresa agricola pulita” è il tema del convegno che Cogesa organizza per venerdì primo dicembre dalle 9 alle 13 al Cinema Pacifico di Sulmona.
L’intento è quello di illustrare   i contenuti della delibera di giunta regionale (Dgr) 454 del 12 luglio 2016 sulla raccolta differenziata, il recupero e il corretto smaltimento dei rifiuti agricoli.I vantaggi per gli addetti ai lavori sono molti e vanno nel senso della semplificazione burocratica degli adempimenti, del contenimento dei costi di gestione dei rifiuti, rendendo i controlli più efficaci e prevenendo il fenomeno dell’abbandono incontrollato nelle campagne.
Un problema che riguarda da vicino anche il nostro territorio e che si vuole debellare definitivamente. Per fare la sua parte in modo concreto, Cogesa sottoscriverà convenzioni con gli agricoltori soci, in conformità all’accordo di programma scaturito dalla Dgr fra Regione Abruzzo, Federazione Regionale Coldiretti, Anci, Consorzi Intercomunali Rifiuti, Confederazione Italiana Agricoltori, Federazione Regionale Agricoltori d’Abruzzo e Copagri.
“Il nostro intento è quello di dare un aiuto concreto alle imprese agricole, un mondo del quale sono orgoglioso di far parte – interviene l’avvocato Margiotta – mettendoci dalla loro parte e cercando di intercettare i loro bisogni e le loro necessità, in passato rimaste spesso inascoltate”.
Dopo i saluti del sindaco di Sulmona Annamaria Casini e del presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, sono previsti gli interventi dell’amministratore unico del Cogesa Vincenzo Margiotta, dell’assessore regionale alle Aree interne Andrea Gerosolimo e del sottosegretario alla Giunta regionale Mario Mazzocca. La relazione del responsabile Ricerca e sviluppo di Cogesa, Oreste Federico, introdurrà gli interventi dei relatori: Franco Gerardini, responsabile Servizio gestione rifiuti della Regione; Gabriele Costantini, direzione Politiche agricole e Sviluppo rurale; Luciano Lapenna, presidente Anci Abruzzo; Stefano Margani, coordinatore generale Cogesa SpA; Roberto Battaglia, presidente Cia L’Aquila-Teramo; Edoardo Diligenti, responsabile area legale Coldiretti; Concezio Gasbarro, presidente Confagricoltura; Dino Pepe, assessore regionale all’Agricoltura. Modera il dibattito Federica Pantano.
Il convegno, a cui sono stati invitati i sindaci soci del Cogesa, le scuole del territorio, in particolare l’Istituto Agrario Serpieri e il Polo scientifico Fermi, assegnerà crediti formativi per gli Ordini professionali degli Agronomi e degli Agrotecnici.


Sulmona, 29 novembre 2017                   

Ufficio Comunicazione Cogesa SpA
349.2841341

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-