ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

LIRIS (FDI): "LEGGE DI BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. L’ITALIA TORNA AD ESSERE FORTE E CREDIBILE"

ROMA - “La Legge di Bilancio approvata dal Governo Meloni conferma la serietà e la coerenza degli impegni presi con gli Italiani. Una manovr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 novembre 2017

“IMPRESA AGRICOLA PULITA”, CONVEGNO DEL COGESA SUI RIFIUTI AGRICOLI

SULMONA – “Per un’impresa agricola pulita” è il tema del convegno che Cogesa organizza per venerdì primo dicembre dalle 9 alle 13 al Cinema Pacifico di Sulmona.
L’intento è quello di illustrare   i contenuti della delibera di giunta regionale (Dgr) 454 del 12 luglio 2016 sulla raccolta differenziata, il recupero e il corretto smaltimento dei rifiuti agricoli.I vantaggi per gli addetti ai lavori sono molti e vanno nel senso della semplificazione burocratica degli adempimenti, del contenimento dei costi di gestione dei rifiuti, rendendo i controlli più efficaci e prevenendo il fenomeno dell’abbandono incontrollato nelle campagne.
Un problema che riguarda da vicino anche il nostro territorio e che si vuole debellare definitivamente. Per fare la sua parte in modo concreto, Cogesa sottoscriverà convenzioni con gli agricoltori soci, in conformità all’accordo di programma scaturito dalla Dgr fra Regione Abruzzo, Federazione Regionale Coldiretti, Anci, Consorzi Intercomunali Rifiuti, Confederazione Italiana Agricoltori, Federazione Regionale Agricoltori d’Abruzzo e Copagri.
“Il nostro intento è quello di dare un aiuto concreto alle imprese agricole, un mondo del quale sono orgoglioso di far parte – interviene l’avvocato Margiotta – mettendoci dalla loro parte e cercando di intercettare i loro bisogni e le loro necessità, in passato rimaste spesso inascoltate”.
Dopo i saluti del sindaco di Sulmona Annamaria Casini e del presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, sono previsti gli interventi dell’amministratore unico del Cogesa Vincenzo Margiotta, dell’assessore regionale alle Aree interne Andrea Gerosolimo e del sottosegretario alla Giunta regionale Mario Mazzocca. La relazione del responsabile Ricerca e sviluppo di Cogesa, Oreste Federico, introdurrà gli interventi dei relatori: Franco Gerardini, responsabile Servizio gestione rifiuti della Regione; Gabriele Costantini, direzione Politiche agricole e Sviluppo rurale; Luciano Lapenna, presidente Anci Abruzzo; Stefano Margani, coordinatore generale Cogesa SpA; Roberto Battaglia, presidente Cia L’Aquila-Teramo; Edoardo Diligenti, responsabile area legale Coldiretti; Concezio Gasbarro, presidente Confagricoltura; Dino Pepe, assessore regionale all’Agricoltura. Modera il dibattito Federica Pantano.
Il convegno, a cui sono stati invitati i sindaci soci del Cogesa, le scuole del territorio, in particolare l’Istituto Agrario Serpieri e il Polo scientifico Fermi, assegnerà crediti formativi per gli Ordini professionali degli Agronomi e degli Agrotecnici.


Sulmona, 29 novembre 2017                   

Ufficio Comunicazione Cogesa SpA
349.2841341

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina