SULMONA – Dopo quattordici giorni di fiamme e fuoco sul Monte Morrone il peggio sembra passato. L’allarme è rientrato anche a Roccacasale dove era rimasto l’unico focolaio acceso. L’esercito degli ottanta volontari, che si sono regolarmente registrati al Municipio, ha completato la costruzione della linea tagliafuoco. Uno di loro è stato colpito da un lieve malore. Fortunatamente non ha perso i sensi ed è stato accompagnato da un amico fino a valle. Poi si è reso necessario il trasferimento all’ospedale di Avezzano dove è attualmente ricoverato.
Un esempio è arrivato da tre richiedenti asilo che hanno portato acqua agli altri volontari prima di raggiungere i posti di lavoro. A dare manforte anche i superalpini dell’Aquila che hanno realizzato un’altra taglia fuoco nella zona nord fra Pratola Peligna e Roccacasale. “E’ rimasto solo il fuoco”- rileva soddisfatto il sindaco Enrico Pace- ma non è il momento di cantare vittoria. Domani infatti cominceranno le operazioni di bonifica che oggi invece hanno interessato la parte bassa del Monte Morrone, a Bagnaturo. Spento anche l’incendio di Pacentro nei pressi di Monte Mileto. Ci sono volute due settimane ma ora l’incubo incendi, salvo complicazioni dell’ultimo minuto, sembra passato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”
L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO