ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 agosto 2017

INCENDI: PEZZOPANE (PD), IN ABRUZZO DISEGNO CRIMINALE, MOBILITIAMO CITTADINI. POLITICA ALZI LIVELLO

SULMONA - "Gli incendi dolosi stanno devastando l'Abruzzo. Oltre 80 comuni coinvolti. Proprio dai luoghi dei roghi, dove sono stata, voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali, la Protezione civile, i sindaci e le amministrazioni locali, la Regione per il grande lavoro che stanno svolgendo in questo frangente. E i volontari generosi e straordinari. Per qualcuno questo è il momento della polemica per un attimo di visibilità, mentre questo dovrebbe essere il momento della reazione unanime contro gli incendiari, è evidente che dietro ai focolai c'è un disegno criminale. L'ho denunciato fin da subito e le parole del procuratore capo di Sulmona Giuseppe Belleli lo confermano.
Qui qualcuno sta speculando, sta creando bisogni su cui strutturare interessi e in questo contesto alimentare il vespaio politico contribuisce a delegittimare lo Stato". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.
> "Non bisogna fare il gioco dei piromani - prosegue Pezzopane - cadendo in polemiche sterili e inutili, in cui la politica fa la parte del capro espiatorio. Ho potuto toccare con mano che i luoghi, le modalità e i tempi di innesco di gran parte degli incendi non sono casuali, ma fanno parte di un disegno studiato proprio in modo di ottenere il risultato più devastante e di aggirare e ostacolare la macchina dei soccorsi. Si può sempre fare di più, e di certo dovremo ritoccare e accelerare l'attuazione completa della normativa che ha previsto il passaggio dei forestali ai Carabinieri, ma l'innesco degli incendi viene studiato apposta per limitare la possibilità di spegnerli. Ho avuto la sensazione fin da subito che ci fosse un disegno criminale dietro tutto questo e il fatto che il procuratore Belleli abbia accorpato le diverse inchieste sui roghi lo conferma. Di fronte a questa situazione è necessario mantenere la calma. Anche alla Regione, che ha proposto con fini positivi il rimboschimento immediato, dico: bisogna rimettere gli alberi al proprio posto, ma facciamolo con calma senza deroghe, aiutando il rimboschimento naturale. Prepariamo tutto, ma rispettiamo i 5 anni previsti dalla legge proprio per evitare possibili speculazioni nel rimboschimento. Piuttosto, lavoriamo subito ad una grande mobilitazione civile, per incidere sulla cultura del bene comune. Lanciamo una campagna di mobilitazione per coinvolgere i cittadini nella pulizia dei boschi. In questo modo si può fare insieme prevenzione ed educazione. Non dimentichiamo che l'ultima relazione della Direzione investigativa Antimafia al Parlamento ha denunciato, ad agosto, una pesante infiltrazione della 'ndrangheta in Abruzzo e Molise, che ha svelato l'operazione 'Isola Felice'. L'emergenza incendi potrebbe dunque davvero non essere casuale, ma uno degli strumenti con cui la criminalità organizzata si sta contendo anche il nostro territorio. Per questo come società civile, politica e istituzioni dobbiamo fare fronte comune nel combattere gli incendi. Quel che serve - conclude Pezzopane - è una scientifica operazione di pulizia, con associazioni e cittadini che si riprendono i boschi, che imparano a conoscerli ad amarli, a vigilarli con le istituzioni che li supportano, per dire a questi assassini ambientali che non entreranno nella nostra vita e nella nostra comunità".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina