L’imprenditorialità locale è di ottima qualità, fenomeno trasversale alla dimensione d’impresa, che dimostra come sempre più spesso aziende piccole presentano ottime capacità di competere sui mercati.Il confronto ed il programma che la Confesercenti si propone di avanzare è questa: come incentivare la propensione delle piccole imprese all’innovazione ed all’export promuovendone al tempo stesso lo crescita patrimoniale, il consolidamento finanziario, il rafforzamento competitivo.
"Naturalmente, l’Associazione è sempre impegnata ad incentivare la nascita di nuove aziende, meglio ancora se in settori innovativi; ma in fin dei conti, oggi, la strategia principale è quella di come difendere e preservare il tessuto produttivo reale esistente nel territorio del Centro Abruzzo che ha tanto bisogno di robusti elementi di innovazione: accesso al credito, finanziamenti pubblici, formazione, export, aggregazione e reti d'impresa.
Con la sua Assemblea elettiva, la Confesercenti Area Peligna lancerà la sfida dell'innovazione, muovendo pero dai fabbisogni concreti, distinti e specifici del tessuto largo delle piccole e piccolissime imprese, mettendo in campo una doppia innovazione: 1) di Processo, con il rinnovo del gruppo dirigente territoriale e dei servizi alle imprese; 2) di Prodotto, con il lancio delle Città commercio e la messa a regime delle reti d’impresa di prossimità.