L'AQUILA - La Giunta regionale d'Abruzzo, su proposta del presidente Luciano D'Alfonso, proporrà ricorso davanti alla Corte Costituzionale contro l'articolo 52 quinquies del Decreto legge n.50 del 24 aprile scorso, per evitare l'addebito all'utenza dei costi degli interventi di messa in sicurezza antisismica delle autostrade A24 e A25. A tal fine, con una delibera approvata ieri, ha conferito apposito incarico al professore Vincenzo Cerulli Irelli e all'Avvocatura regionale."Non permetteremo -
spiega D'Alfonso - che la messa in sicurezza antisismica di A24 e A25
vada a gravare sulle tasche degli abruzzesi".
L'articolo contestato, convertito con la legge n.96 del 21 giugno scorso, sospende l'obbligo in capo al concessionario Strada dei Parchi spa di versare il canone delle annualità 2015 e 2016 - pari ad euro 111.720.000 - per consentirgli di effettuare le opere di messa in sicurezza antisismica, e gli impone di versare la stessa cifra all'Anas in tre rate da 37.240.000 con scadenza al 31 marzo del 2028, 2029 e 2030.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA
L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO