SULMONA – “Rischi di avere opere impattanti dal punto di vista ambientale in Abruzzo non ce ne sono. Le opere che si faranno devono essere assolutamente in linea con tutti i requisiti ambientali” . Risponde così alle domande dei giornalisti il Ministro alla Coesione Territoriale Claudio De Vincenti in merito alla riforma nazionale sulla valutazione dell’impatto ambientale. Una questione delicata e complessa che tira in ballo anche il progetto della Snam sull’area peligna, quello della centrale e del metanodotto.
“Semplicemente è un adeguamento alla normativa europea sull’impatto ambientale”- interviene De Vincenti- “una normativa che consente di stare all’avanguardia nella tutela ambientale europea”. La domanda precisa però fa riferimento alla centrale e al metanodotto Snam. Ci si chiede se, il decreto legge sulla riforma nazionale dell’impatto ambientale, possa soggiogare il no espresso dalla Regione. Sull’argomento De Vincenti non si sbilancia ribadendo che “le opere che si faranno devono essere assolutamente in linea con tutti i requisiti ambientali”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"
PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO