ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 25 giugno 2017

SESTIERE DI PORTA MANARESCA: XVI EDIZIONE DELLA PANARDA, SUCCESSO CONFERMATO

SULMONA - Ancora un successo per la "Panarda" del sestiere di Porta Manaresca, giunta alla sedicesima edizione, antico banchetto che si rifà alla gastronomia abruzzese di un tempo.Ventiquattro le portate preparate dallo chef Clemente Maiorano, per l'evento realizzato dal popolo rossoazzurro che quest'anno si  è svolto, in anticipo rispetto agli scorsi anni, in Largo Palizze a Sulmona.Oltre 100 i convitati che hanno potuto gustare i succulenti piatti.
Per l'occasione era presente anche il commissario della Giostra cavalleresca Maurizio Antonini.Questa edizione era inserita nell'ambito degli eventi per celebrare il bimillenario della morte di Ovidio (43 a.C. - 17 d.C.).Dall’Argentina e dalla Romania ma anche dalla costa pescarese e da Napoli , in tanti nei giorni scorsi sono arrivati a Sulmona per partecipare al sontuoso banchetto. Tirano un respiro di sollievo gli organizzatori dopo l’ansia di prestazione della vigilia legata soprattutto al cambio della data. Non più ad agosto ma quest’anno la “Panarda” ha aperto le danze della Giostra Cavalleresca. Durante la serata, oltre all'aspetto gastronomico, anche intrattenimenti a tema ovidiano e quattrocentesco che hanno trasportato il pubblico in un onirico viaggio nel tempo, dall'Impero Romano fino al Rinascimento.Dunque non solo gastronomia, ma anche spettacoli, esibizione dei musici, danzatrici e sbandieratori del sestiere di Porta Manaresca.La parte musicale è stata curata dal duo Francesco Mammola e Giulia Mangone. Le piéce teatrali, la novità di questa edizione, sono state realizzate dagli attori Nicolas Zappa e Luigi Biava, su sceneggiature ideate dall’autore Ezio Forsano. Non è mancata la danza che ha visto protagonista il corpo di ballo dell’associazione Music & Dance, guidata da Ada Di Ianni. A fare da cerimoniere  Fiorenza Quadraro, ribattezzata la “Regina” della Panarda.












CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina