SULMONA - "Il Sindaco Casini ha dato le pagelle alle opposizioni: promosso Di Masci (che non la fa), bocciati tutti gli altri. Scopriamo con soddisfazione che al Sindaco e, crediamo, alla sua maggioranza piacerebbe una minoranza propositiva.Ecco la nostra proposta: niente frettolosa nuova elezione del Presidente al Cogesa. Prendiamoci un po’ di tempo per capire tutti insieme quale debba essere il ruolo dell’azienda di cui il Comune è socio. Ci dica il Sindaco qual è la sua visione sulle aziende a capitale pubblico e se esse possano essere considerate “bene comune” da salvaguardare o si voglia prendere un’altra strada.
Questa è una proposta di buon senso, si tratta solo di discutere e aprire un dibattito con la città. Al Sindaco la parola: sì o no; prenderemo il silenzio come un no alla nostra proposta.A noi non resta che ribadire che SBiC rimane nel ruolo che i cittadini gli hanno assegnato e che la minoranza in Comune è chiamata a svolgere due funzioni: controllo e proposta.E' un anno che aspettiamo che ci vengano consegnate le carte dell'appalto per le mense scolastiche: non sono arrivate. La maggioranza non è collaborativa.Abbiamo proposto un'azione verso la ASL per l'istituzione della Casa-parto e la maggioranza ha bocciato il nostro emendamento. Il Sindaco nel suo programma di mandato parla di apertura alla partecipazione dei cittadini. E noi finora non abbiamo visto niente. Il Sindaco dica sì alla nostra proposta di dibattito sulle società a capitale pubblico e si apra al confronto.Se questa maggioranza è autonoma e non si regge solo grazie al collante Gerosolimo, se ha qualche idea, una qualche visione della città, ce lo dica e faccia qualcosa.Noi continueremo a controllare e proporre".
SBIC
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO
Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO