Il restauro, magistralmente eseguito dal Consorzio Arcovaleno guidato dal maestro restauratore Paolo Cui, ha restituito al Crocifisso ligneo l'antico splendore. Alla cerimonia di riconsegna, che si è svolta nella chiesa di Sant'Antonio, hanno partecipato oltre ai restauratori, la presidente dell'Inner Wheel club Sulmona Rosanna D'Aurelio Bianchi, Domenico Taglieri presidente della società di scopo e già vice presidente della fondazione Carispaq, la dottoressa Anna Colangelo funzionario della Sovrintendenza, il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina, padre Carlo Serri ministro della provincia d'Abruzzo dei frati minori e padre Emilio. La cerimonia è stata accompagnata dalle musiche sacre eseguite da Sabrina Cardone all'organo, dai canti di Diana Di Roio e dall'interpretazione di Maria Montuori della lauda "Donna del Paradiso" di Jacopone da Todi.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24
L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 16 giugno 2017
RICONSEGNATO ALLA CHIESA DI SANT'ANTONIO E AL CULTO DEI FEDELI IL CROCIFISSO LIGNEO
Il restauro, magistralmente eseguito dal Consorzio Arcovaleno guidato dal maestro restauratore Paolo Cui, ha restituito al Crocifisso ligneo l'antico splendore. Alla cerimonia di riconsegna, che si è svolta nella chiesa di Sant'Antonio, hanno partecipato oltre ai restauratori, la presidente dell'Inner Wheel club Sulmona Rosanna D'Aurelio Bianchi, Domenico Taglieri presidente della società di scopo e già vice presidente della fondazione Carispaq, la dottoressa Anna Colangelo funzionario della Sovrintendenza, il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina, padre Carlo Serri ministro della provincia d'Abruzzo dei frati minori e padre Emilio. La cerimonia è stata accompagnata dalle musiche sacre eseguite da Sabrina Cardone all'organo, dai canti di Diana Di Roio e dall'interpretazione di Maria Montuori della lauda "Donna del Paradiso" di Jacopone da Todi.


