ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2017

PRATOLA, CANDIDATI SINDACO COMPATTI SU CENTRALE E METANODOTTO

PRATOLA - I candidati sindaco di Pratola Peligna compatti e contrari alla realizzazione del metanodotto e della centrale Snam. Alessandra Tomassilli di “Pratola Insieme”, Antonella Di Nino di “Pratola Bellissima”, Cesidio D’Alessandro Zazzaretta di “Persone come Te” e Gaetano Di Cioccio di “Futuro Comune” hanno sottoscritto il documento di contrarietà a margine di un partecipato confronto-dibattito promosso da Altrementi Valle Peligna e moderato da Savino Monterisi e Marco Alberico.
“Questo risultato per noi conta tantissimo perché dimostra innanzitutto l’interesse della cittadinanza ma conta anche il documento perché il prossimo sindaco farà fronte comune con le altre amministrazioni della Valle Peligna”- fa notare Marco Alberico. Secondo AltreMenti e i comitati cittadini per l’ambiente che da più di nove anni lottano contro la Snam il sindaco o il consigliere comunale di opposizione “può creare una forza politica di base come avvenuto con Ombrina Mare, creare uno strato culturale e politico che vada a deligittimare qualsisi norma giuridica governativa”. Quello di oggi è stato il terzo confronto fra i quattro candidati in corsa per la poltrona da primo cittadino dopo il dibattito televisivo di onda tv e l’incontro di ieri nella sede Ance di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina