ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 giugno 2017

LIONS CLUB, ALLA MEDIA “SERAFINI” IL PREMIO “GROSSI”

SULMONA – E’ la scuola media Panfilo Serafini ad aggiudicarsi il premio “Enzo Grossi”, l’ideatore di “Un Poster per la Pace” del Lions Club di Sulmona. Sono 292 gli elaborati artistici raccolti nel corso del prestigioso premio. Domani il Presidente Rita Quaranta consegnerà al Dirigente Scolastico Elvira Tonti, in una cerimonia ufficiale e riservata, un assegno di cinquecento euro come premio per una vittoria collettiva alunni e futuri cittadini consapevoli che la Pace non è un dono di cui godere illimitatamente, ma come faticosa conquista quotidiana. Il Premio consiste in un ricompensa in denaro alla scuola che ha contribuito il maggior numero di disegni partecipanti, concorrendo alla massima diffusione delle diverse suggestioni
che il tema pace può e deve comportare e suscitare in ogni cittadino ma in particolar modo nei cittadini più piccoli che sin dalla giovane età devono vedere crescere e sviluppare nel proprio animo il tema della pace con i necessari valori di tolleranza, accoglienza, comprensione, umanità e generosa solidarietà. In totale hanno partecipato 27 istituti scolastici di cui 13 del Centro Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina