ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 giugno 2017

LIONS CLUB, ALLA MEDIA “SERAFINI” IL PREMIO “GROSSI”

SULMONA – E’ la scuola media Panfilo Serafini ad aggiudicarsi il premio “Enzo Grossi”, l’ideatore di “Un Poster per la Pace” del Lions Club di Sulmona. Sono 292 gli elaborati artistici raccolti nel corso del prestigioso premio. Domani il Presidente Rita Quaranta consegnerà al Dirigente Scolastico Elvira Tonti, in una cerimonia ufficiale e riservata, un assegno di cinquecento euro come premio per una vittoria collettiva alunni e futuri cittadini consapevoli che la Pace non è un dono di cui godere illimitatamente, ma come faticosa conquista quotidiana. Il Premio consiste in un ricompensa in denaro alla scuola che ha contribuito il maggior numero di disegni partecipanti, concorrendo alla massima diffusione delle diverse suggestioni
che il tema pace può e deve comportare e suscitare in ogni cittadino ma in particolar modo nei cittadini più piccoli che sin dalla giovane età devono vedere crescere e sviluppare nel proprio animo il tema della pace con i necessari valori di tolleranza, accoglienza, comprensione, umanità e generosa solidarietà. In totale hanno partecipato 27 istituti scolastici di cui 13 del Centro Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina